DESCRIZIONE DELL'ALCOOL POLIVINILICO
Si tratta di alcool polivinilico in soluzione
acquosa concentrata al 10% (PVA) che si presenta
come un liquido denso di colore azzurro.
L'alcool polivinilico polimerizzare a contatto
con l'aria, fino a formare in pochi minuti (20 min. ca.)
una pellicola isolante dalla finitura lucida, completamente
insolubile ai comuni solventi ed allo stirolo, ma facilmente solubile
in acqua.
Grazie a queste caratteristiche l'alcool polivinilico è impiegato
nel settore dei calchi e degli stampi come agente distaccante
nella produzione di oggetti in materiali compositi (es.
vetroresina).
L'alcool polivinilico può essere facilmente applicato
a spruzzo o pennello sia sul modello originale (es. carenatura
di moto)
durante
la presa dell'impronta che nel calco per la produzione del
positivo in copia.
In entrambi i casi l'alcool polivinilico garantisce una più facile estrazione
dello
stampo salvaguardando
al contempo l'integrità del modello originale. Inoltre, nell'estrazione la pellicola
di alcool polivinilico si trasferisce dal calco al positivo in copia, dal quale
può essere facilmente rimossa con acqua.
In accordo con il Regolamento nº1272/2008 (CLP), il prodotto non è classificato come pericoloso.