Soluzione acquosa concentrata al 30-32% (28 Bé; scala di
Baumé, è una
misura della densità di una soluzione acquosa)
di gas di ammoniaca (NH3).
L'ammoniaca
in soluzione acquosa è un liquido incolore
caratterizzato da un forte odore pungente. L'ammoniaca
si scioglie facilmente
in acqua e questo processo e fortemente esotermico, cioè genera
calore.
L'ammoniaca in acqua viene anche definita idrossido
di ammonio (NH4OH), poichè una parte di prodotto si
idrolizza formando appunto idrossido d'ammonio. La gran
parte dell'ammoniaca, comunque, è presente come
gas disciolto in acqua. Per questa ragione l'ammoniaca
può facilmente evaporare ed essere avvertita
come forte odore.
Molto usata
in abbinamento all'acqua
ossigenata per pulire e schiarire le superfici lignee, l'ammoniaca
è un solvente utile
per togliere grasso e sporco da svariate superfici, particolarmente
dal vetro e dalla porcellana.
Addizionata con acqua, permette di rimuovere facilmente il
verderame dai metalli.
Rimuove anche licheni
e muschi dai lavori in pietra, e una debole soluzione asporta
la vernice a spirito dalle stampe.
Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP]: Aquatic Acute 1 ; H400 - Pericolose per l'ambiente acquatico : Categoria 1 ; Molto tossico per gli organismi acquatici. Aquatic Chronic 2 ; H411 - Pericolose per l'ambiente acquatico : Categoria 2 ; Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Skin Corr. 1B ; H314 - Corrosione/irritazione cutanea : Categoria 1B ; Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. STOT SE 3 ; H335 - Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) — esposizione singola : Categoria 3 ; Può irritare le vie respiratorie.
Indicazioni di pericolo:H314 Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. H335 Può irritare le vie respiratorie. H400 Molto tossico per gli organismi acquatici. H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Consigli di prudenza: P273 Non disperdere nell'ambiente. P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso. P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P304+P340 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l'infortunato all'aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. P303+P361+P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia. |