BEVA FILM adesivo per foderatura a caldo in film
Il BEVA FILM è una pellicola adesiva con spessore di 0,09 mm inserita tra una carta bianca siliconata ed un foglio di film in poliestere (Melinex), che rende lo strato adesivo completamente trasparente e molto stabile. Il BEVA FILM, usato in alternativa al BEVA 371 in pasta, è particolarmente adatto per realizzare rinteli trasparenti e può essere tagliato precisamente in qualsiasi sagomatura e quindi applicato con precisione ovunque si desideri, anche su piccole parti. Il BEVA FILM non ha alcuna capacità adesiva fino all'attivazione che può avvenire con il calore o appropriati solventi, con i quali è anche reversibile.
CAMPI DI APPLICAZIONE: Utilizzato per il restauro dei dipinti su tela, dei materiali cartacei e dei tessuti. Con il BEVA FILM si possono ottenere rinteli trasparenti, utilizzandolo in abbinamento ad un tessuto in fibra di vetro.
SCHEDA TECNICA
Modalità di impiego del BEVA FILM: Siccome può essere tagliato della esatta forma desiderata, è possibile effettuare applicazioni molto precise di Beva Film anche su piccole parti. Il Beva Film non aderisce a nessuna superficie se non viene attivato con il calore oppure con l'uso di solventi. Può essere facilmente inserito nelle parti staccate e può venire utilizzato per accomodare i sollevamenti dello strato pittorico prima che l'adesivo venga attivato a caldo o con i solventi. Con il soffiante ad aria calda si possono evitare i danni provocati dal contatto diretto del termocauterio con la superficie pittorica. Con il contemporaneo uso dell'aria calda e di una spatola fredda si può ottenere un buon risultato in tempi brevissimi ed in modo assolutamente sicuro, poichè la spatola fredda spiana i sollevamenti e nello stesso tempo raffredda la superficie. Il Beva Film forma un sottile strato elastico che elimina le interferenze fra la tela e la superficie pittorica. Si può anche utilizzare un doppio strato di Beva Film per livellare le eventuali ondulazioni della tela.
Istruzioni per il rintelo con BEVA FILM:
Il Beva Film può essere rimosso dalle superfici (anche assorbenti) usando acetone, sempre che questo solvente non danneggi l'opera. L'acetone non scioglie il Beva Film separandone le molecole, ma le gonfia rendendolo plastico e molto scorrevole.
AGGIORNAMENTI OPERATIVI Si informa che il punto vendita di Roma è chiuso per ristrutturazione.
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006