Materiali e attrezzature per il restauro e la conservazione

Vendita on line bioetanolo

Bioetanolo

Bioetanolo

Il bioetanolo è un alcool (etanolo) incolore a 96° ottenuto dalla distillazione di prodotti agricoli ricchi di carboidrati e zuccheri (mais, sorgo, frumento, orzo, ecc.) e di biomasse di tipo cellulosico.
Il bioetanolo può essere impiegato in sostituzione dell'alcool etilico denaturato con il vantaggio di eliminare il fastidioso problema del residuo rosaceo e il cattivo odore del denaturante.
Il bioetanolo è quindi ideale per la diluizione di diversi tipi di resine (gommalacca, gommalacca decerata, sandracca, copale, benzoe, ecc.) e per eseguire interventi di pulitura anche in miscela con acqua, acetone, essenza di trementina, ecc.
Il bioetanolo trova impiego anche come combustibile per biocaminetti.

 

INFIAMMABILE NOCIVO Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP] Liquido infiammabile, categoria 2, H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili. Irritazione oculare, categoria 2, H319 Provoca grave irritazione oculare. Indicazioni di pericolo: H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili. H319 Provoca grave irritazione oculare. Consigli di prudenza: P210 Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. P233 Tenere il recipiente ben chiuso. P240 Mettere a terra / massa il contenitore e il dispositivo ricevente. P241 Utilizzare impianti elettrici / di ventilazione / d’illuminazione / . . . / a prova di esplosione. P242 Utilizzare solo utensili antiscintillamento. P243 Prendere precauzioni contro le scariche elettrostatiche. P264 Lavare accuratamente dopo l’uso. P280 Indossare guanti / indumenti protettivi e proteggere gli occhi / il viso. P303+P361+P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle / fare una doccia. P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P337+P313 Se l’irritazione degli occhi persiste, consultare un medico. P370+P378 In caso d’incendio: utilizzare CO2, polvere per estintore o acqua nebulizzata per estinguere. P403+P235 Conservare in luogo fresco e ben ventilato. P501 Smaltire il prodotto / recipiente in conformità con le disposizioni locali / regionali / nazionali / internazionali.
spaziatore

Bioetanolo

Icona Adobe SCHEDA TECNICA

Icona Adobe SCHEDA SICUREZZAspaziatore

Flacone da 1 lt € 2,85
carrello Aggiungi
Flacone da 5 lt € 13,45
carrello Aggiungi
Istruzioni per l'uso

Applicazione del bioetanolo:
Solvente specifico per resine naturali non terpeniche come la GOMMALACCA e la ELEMI e resine chetoniche. Scioglie a caldo alcune resine acriliche. Ottime proprietà pulenti e veicolanti per emulsioni acquose. Indicato anche per operazioni di pulizia e lavaggio.
La quantità di resina da far sciogliere con il bioetanolo dipende dal tipo di impiego che bisogna farne, ma come indicazione di massima, per ottenere una buona soluzione, far sciogliere 100/200 gr di resina in 1 lt di bioetanolo.

Logo VISA Logo PayPal Logo Mastercard Logo Amex Logo PostePay Logo Facebook Logo Instagram Logo Linkedin Logo Pinterest

Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma
Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006