Materiali e attrezzature per il restauro e la conservazione

Bitume Giudaico liquido per patinature invecchianti

Bitume Giudaico liquido

Bitume Giudaico liquido

Liquido denso dal colore marrone scuro ottenuto sciogliendo bitume giudaico in polvere in essenza di trementina ed impiegato per realizzare patinature invecchianti su qualsiasi superficie decorata (dorature, laccature, tempera, ecc.).
Può essere inoltre aggiunto a vernici finali per dipinti o a cera per legno in pasta per ottenere un effetto antichizzato.

 

TOSSICO A LUNGO TERMINE Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP]Asp. Tox. 1: Pericolo per aspirazione, Categoria 1, H304. Indicazioni di pericolo:Asp. Tox. 1: H304 - Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Consigli di prudenza: P101: In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l´etichetta del prodotto. P102: Tenere fuori dalla portata dei bambini. P301+P310: IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico. P331: NON provocare il vomito. P405: Conservare sotto chiave. P501: Smaltire il prodotto/recipiente nel sistema di raccolta differenziata abilitato presso il Vostro Comune.

Bitume Giudaico liquido

Icona Adobe SCHEDA TECNICAspaziatore

Icona Adobe SCHEDA SICUREZZAspaziatore

Flacone da 250 ml € 9,75
carrello Aggiungi
Flacone da 1 lt € 22,50
carrello Aggiungi
Istruzioni per l'uso

Applicazione del Bitume Giudaico liquido:
Invecchiamento della doraturaIl bitume deve essere steso a tampone in maniera omogenea su tutta la superficie da decorare, lasciato penetrare nelle fessure, e poi subito tolto con un altro tampone pulito.
Il prodotto lascerà così un leggero velo antichizzante sulle parti piane o in rilievo, rimanendo molto più visibile negli intagli, scanalature o ne sottili solchi delle vernici screpolanti (craquelè).
Sarà poi facoltativo, dopo la completa essicazione (almeno 24 ore), applicare una velatura di vernice finale, questo per evitare la sbavatura della patina invecchiante appena realizzata.
Per la pulizia degli attrezzi o un'eventuale diluizione si consiglia l'uso di acquaragia o essenza di trementina.

Logo VISA Logo PayPal Logo Mastercard Logo Amex Logo PostePay Logo Facebook Logo Instagram Logo Linkedin Logo Pinterest

Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma
Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006