UTILIZZO DEL BRUNITORE PER RAME OTTONE E BRONZO
Prima di iniziare ad utilizzare il brunitore per rame, ottone e bronzo è necessario tutelarsi indossando i giusti dispositivi di sicurezza, ovvero guanti di lattice. I guanti saranno utili anche per evitare di lasciare sulla superficie impronte digitali che ostacolino il raggiungimento dell’effetto finale desiderato.
Il brunitore per rame, ottone e bronzo è una soluzione concentrata che deve essere diluita con acqua a seconda del suo impiego. Se si sceglie una applicazione a pennello è necessario diluire il brunitore rame, ottone e bronzo in rapporto 1:2 o 1:3. Per uso a immersione, invece, la diluzione deve essere di 1:5.
Nel caso di applicazione a pennello, pennellare l’oggetto metallico in modo uniforme con la soluzione diluita e lasciare agire fin quando non si ottiene l’effetto desiderato. Per immersione, invece, è necessario immergere l’oggetto nella soluzione, girandolo fin quando non compare la patina che si vuole ottenere.
In entrambi i casi, per bloccare il processo avviato dal brunitore per rame, ottone e bronzo, è necessario lavare la superficie con acqua altrimenti l’oggetto metallico continuerà a scurirsi.
Una volta lavato abbondantemente con acqua, lucidarlo con un panno morbido.
 |