Cera microcristallina
La denominazione "microcristallina" deriva dall'aspetto tipico nella frattura, che indica una qualità di cera da petrolio particolarmente dura e ad alto punto di fusione. La cera microcristallina è costituita da una miscela di idrocarburi saturi e insaturi ad alto peso molecolare e si presenta sottoforma di piccole scaglie bianche. La cera microcristallina è usata per effettuare la caratteristica lucidatura a cera ed è inoltre impiegata per rimuovere lo sporco in superficie e per dare una finitura protettiva a una vasta gamma di materiali, come cuoio, metalli vari, marmo e pietra. Per stabilizzare superfici dipinte o verniciate, si usa un composto di cera microcristallina con cera sintetica.
Caratteristiche tecniche: PUNTO DI FUSIONE: 88° - 90°C ASPETTO: scaglie PUNTO DI INFIAMMABILITA': > 160°C
SCHEDA TECNICA
Applicazione della cera microcristallina: Indicata per la protezione di manufatti lignei e lapidei nei casi in cui, con una verniciatura a cera, si vuole ottenere una protezione suffucientemente dura e resistente anche all'esterno (portoni lignei, ecc.). Utilizzata anche da addittivare a cere naturali (es. cera api) per aumentarne il punto di fusione e quindi la durezza e la resistenza. Per la preparazione porre molta attenzione all'infiammabilità del prodotto soprattutto nel momento in cui viene miscelato con solventi. Non utilizzare mai fornelli a gas o a fiamma libera, esclusivamente fornelli con piastra elettrica riscaldante e contenitori a bagno maria oppure gli appositi scaldacera elettrici che offrono la massima sicurezza e praticità d'uso. E' difficile stabilire una resa del prodotto, ma , a titolo indicativo, si possono coprire 0,8 - 3,3 mq/100g.
AGGIORNAMENTI OPERATIVI Si informa che il punto vendita di Roma è chiuso per ristrutturazione.
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006