L'essenza
di petrolio è un solvente di origine minerale ricavato
dalla distillazione del petrolio (etere
di petrolio) e si presenta come un liquido incolore contenente
una piccola percentuale di sostanze aromatiche che ne determinano
l'odore caratteristico.
Grazie al buon potere solvente, soprattutto
nei confronti di sostanze grasse e oli in genere, l'essenza
di petrolio è impiegata come diluente per vernici
e solvente per resine.
L'essenza di petrolio è inoltre caratterizzata da un'elevata
volatilità e purezza tale da non lasciare residui
ad evaporazione avvenuta.
ATTENZIONE: l’essenza di petrolio ha avuto un significativo cambiamento di formulazione a seguito dell’adeguamento alle
normative vigenti in merito ai prodotti pericolosi.
Come nostra consuetudine ci siamo adeguati nella linea di un miglioramento
dei prodotti volto all’immissione sul mercato di prodotti meno pericolosi per la salute e l’ambiente.
La nuova formulazione, ancorché essenza di petrolio, possiede capacità di solubilità inferiori; in particolare alcune resine
risultano insolubili in questa nuova formulazione mentre altre sono perfettamente solubili.
Risulta quindi necessario procedere ad effettuare test di solubilità di volta in volta.
Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP] Aquatic Chronic 3: Pericolosità cronica per l´ambiente acquatico, Categoria 3, H412. Asp. Tox. 1: Pericolo per aspirazione, Categoria 1, H304. Indicazioni di pericolo: Aquatic Chronic 3: H412 - Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Asp. Tox. 1: H304 - Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Consigli di prudenza: P273: Non disperdere nell´ambiente. P301+P310: IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico. P331: NON provocare il vomito. P405: Conservare sotto chiave. P501: Smaltire il prodotto/recipiente nel rispetto della normativa riguardante i residui pericolosi, i contenitori o residui di contenitori. |