Si tratta di bronzo imitazione in foglia libera delle dimensioni di cm. 16x16, realizzato con una lega composta da rame e zinco che sottoposta ad un procedimento di battitura permette di ottenere fogli dello spessore di circa 0.3-0.4 micron. Successivamente, tramite una lavorazione manuale particolarmente lunga ed elaborata, i fogli assumono la caratteristica colorazione bronzo. Il bronzo imitazione in foglia libera è confezionato in pacchetti da 10 a 500 fogli disposti uno sopra l'altro e sfalsati per facilitarne la presa. Il bronzo imitazione in foglia libera risulta quindi un prodotto indicato sia per doratori professionisti che principianti con una buona manualità, in grado di maneggiare i singoli fogli senza rovinarli. In base alla caratteristiche sopra descritte, il bronzo imitazione in foglia libera è ideale per eseguire decorazioni a missione sia su superfici piane e lisce che su supporti mossi e irregolari di qualsiasi materiale (es. legno, gesso, metallo, pietra, vetro, plastica, ecc.).
quantità 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Confezione da 10 fogli € 11,50 colore 260 266 quantità 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Confezione da 50 fogli € 45,50 colore 260 266 quantità 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Confezione da 100 fogli € 79,00 colore 260 266
Per l'applicazione della foglia si consiglia di adottare la tecnica della doratura a missione, che consiste nel far aderire la foglia metallica al supporto da decorare, utilizzando uno specifico adesivo chiamato appunto missione (missione all'acqua, missione all'alcool o missione a vernice). Dopo aver steso la missione ed atteso il giusto tempo di asciugatura (che dipende dal tipo di missione utilizzata), si può procedere all'applicazione della foglia. La foglia può essere presa direttamente dal libretto con le mani, avendo uno spessore che permette di maneggiarla senza particolari difficoltà, ed applicata sul supporto da decorare semplicemente con le dita, facendo attenzione a farla aderire bene sulla superficie. A questo scopo ci si può aiutare con un bombasino in pelo di vajo, che battuto di punta, ci aiuta a spingere la foglia nelle parti più difficili da raggiungere con le dita e sempre con il bombasino, ne spennelliamo poi via i residui. Una volta terminata l'applicazione, sarà necessario stendere sulla superficie decorata una vernice finale di protezione, in quanto i metalli in genere con il tempo tendono ad ossidarsi. Come vernice finale è possibile applicare vernici a base di resine naturali (gommalacca naturale, gommalacca decerata, gommalacca rubino, sandracca, copale), vernici acriliche per l'arte (vernice finale Lefranc, vernice finale LUKAS, lustrina) oppure vernici professionali ad elevata resistenza chimico-fisica per esterni (vernice trasparente spray 1K, vernice spray trasparente 2K SprayMax, vernice poliuretanica).
06.39.031.152 Servizio attivo dal lunedì al venerdì con orario 9.00-13.00/14.00-18.00 E-mail: info@antichitabelsito.it
STATO EVASIONE ORDINI Si informa che a causa dell’inasprimento dell'emergenza sanitaria per COVID19 registriamo un ritardo nell'evasione degli ordini che avviene dopo circa 48 ore lavorative dalla ricezione o dal perfezionamento dell’acquisto.
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2010 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006