Fornello elettrico con struttura in metallo, regolazione di temperatura tramite termostato e commutatore di potenza a 5 posizioni, spia luminosa e piastra in ghisa da 185 mm. La piastra in ghisa trattiene il calore per un lungo periodo a fornello spento, consentendo un notevole risparmio energetico. Il fornello elettrico è uno strumento indispensabile nel laboratorio di restauro, permette infatti la corretta preparazione di colle animali (colla forte, colla d'ossa in lastre, collla d'ossa pronta, colla di coniglio in grani, colla di coniglio in lastre, colla di coniglio pronta, colla di pesce, ecc.) e cere a bagnomaria insieme all'utilizzo dello scaldacolla in rame o dello scaldacolla in alluminio
Piastra: ghisa da 185 mm Case: metallo con piedini antiscivolo Alimentazione: AC 220-240 V~50 Hz Potenza: 1500W Peso: 2,00 kg Dimensioni (LxHxP) cm: 25x7x28
zoom
SCHEDA TECNICA
quantità 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Fornello elettrico Ø 185 mm € 21,50
È necessario munirsi di
Si procede in questo modo: riscaldare a bagnomaria utilizzando il fornello elettrico e la pentola scaldacolla, circa 120 gr. di cera d'api ridotta in piccoli pezzi e circa 80 gr di cera carnauba. Quando le due cere si liquefanno si potranno aggiungere 800 ml. di essenza di trementina o limonene avendo cura di miscelare accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo. La concentrazione di cere suggerita non deve essere intesa come assoluta. In termini di massima, legni duri richiedono un prodotto più diluito, mentre i legni teneri si lucidano con un prodotto più concentrato. Può insegnare solo l'esperienza. Naturalmente sarà necessario effettuare alcune prove per valutare la concentrazione migliore. Consigliamo di effettuare la preparazione utilizzando un fornello elettrico, per non incorrere in problemi con l'essenza di trementina e il limonene, che non devono assolutamente entrare in contatto con fiamme libere in quanto altamente infiammabili. Quando il composto sarà omogeneo potrà essere tolto dal fornello e colato ancora caldo in barattoli di vetro o metallo. Si consiglia di scaldare la cera così ottenuta a bagnomaria prima dell'applicazione. Per ulteriori dettagli sulla finitura a cera del mobile antica consigliamo di visitare la pagina lucidatura a cera.
06.39.031.152 Servizio attivo dal lunedì al venerdì con orario 9.00-13.00/14.00-18.00 E-mail: info@antichitabelsito.it
STATO EVASIONE ORDINI Si informa che a causa dell’inasprimento dell'emergenza sanitaria per COVID19 registriamo un ritardo nell'evasione degli ordini che avviene dopo circa 48 ore lavorative dalla ricezione o dal perfezionamento dell’acquisto.
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2010 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006