Materiali e attrezzature per il restauro e la conservazione

Vendita on line gesso GR Beta per realizzare stampi da colaggio per ceramica

Gesso per stampi GR BETA

Gesso per stampi GR BETA

DESCRIZIONE DEL GESSO PER STAMPI GR BETA

Il gesso per stampi GR Beta di FIBRAN (ex Gessi Roccastrada) è un solfato di calcio emiidrato naturale in polvere di altissima qualità. Prodotto attraverso un accurato processo di macinazione della pietra da gesso (CaSO₄ 2H₂O) e successiva cottura in forni a metano a temperature controllate, questo gesso è specificamente formulato per l'industria ceramica, in particolare per la produzione di stampi in gesso utilizzati nella tecnica del colaggio della barbottina (impasto liquido di argilla).

Il gesso GR Beta è infatti il prodotto ideale per la realizzazione di stampi da colaggio per ceramica di alta qualità. La sua superiore omogeneità e il suo controllato potere assorbente permettono di ottenere stampi che catturano ogni minimo dettaglio del modello originale, assicurando una produzione di repliche precise e una lunga vita operativa dello stampo.

Essendo il gesso GR Beta un solfato di calcio emiidrato, può essere utilizzato anche come un classico gesso per stampi, per la realizzazione di stampi per colata in calchi di gomma siliconica, in alternativa al classico gesso alabastrino.

Perché scegliere GR Beta?

  • Omogeneità Ineguagliabile: Il processo di produzione di GR Beta garantisce una polvere estremamente omogenea, essenziale per la creazione di stampi privi di difetti superficiali.
  • Assorbimento Controllato: Il potere assorbente di GR Beta è stato specificamente calibrato per il colaggio della ceramica, permettendo un'estrazione ottimale dell'acqua dall'impasto ceramico e la formazione di un manufatto solido e compatto.
  • Fedeltà di Riproduzione: Gli stampi realizzati con GR Beta catturano fedelmente ogni dettaglio del modello originale, garantendo repliche precise e di alta qualità.
  • Durata Estesa: La resistenza meccanica di GR Beta assicura una lunga vita operativa degli stampi, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.

CARATTERISTICHE DEL GESSO PER STAMPI GR BETA

  • Finezza Eccezionale: Dimensione delle particelle inferiore a 200 μm (con residui minimi a 100 μm e 63 μm), per una superficie del calco liscia e priva di imperfezioni, che si tradurrà in uno stampo di alta qualità.
  • Elevato Potere Assorbente: Ottimizzato per assorbire l'umidità in modo uniforme, un fattore critico per la corretta formazione dello stampo.
  • Espansione Controllata: Espansione di presa minima (0.15%), per evitare distorsioni del calco e garantire la precisione dimensionale dello stampo.
  • Elevata Resistenza: Resistenza a compressione (12 N/mm²) e flessione (5 N/mm²) per calchi robusti e durevoli, capaci di sopportare la pressione durante la creazione dello stampo.
  • Tempi di Presa Ottimizzati: Inizio presa tra 10-20 minuti e fine presa intorno ai 25-30 minuti, per un ciclo di lavoro efficiente.
  • Versatile: Adatto anche per utilizzi come gesso Alabastrino.
  • Reazione al fuoco: Classe A.1 (incombustibile).

In accordo con il Regolamento nº1272/2008 (CLP), il prodotto non è classificato come pericoloso.
spaziatore

Gesso per stampi GR BETA

Icona Adobe SCHEDA TECNICAspaziatore

Confezione da 1 Kg € 2,00
NON DISPONIBILE
Confezione da 5 Kg € 9,00
NON DISPONIBILE
Confezione da 25 Kg € 21,00
NON DISPONIBILE
Istruzioni per l'uso

MODALITA' D'USO DEL GESSO PER STAMPI GR BETA

  1. Preparazione: Spargere il gesso lentamente e uniformemente sulla superficie dell'acqua, evitando la formazione di grumi. Utilizzare il rapporto acqua/gesso consigliato (100/150).
  2. Riposo: Lasciare riposare l'impasto per 1-2 minuti per consentire al gesso di idratarsi completamente e alle bolle d'aria di fuoriuscire.
  3. Miscelazione: Mescolare accuratamente l'impasto fino a ottenere una consistenza liscia e priva di grumi. Per grandi quantità, si consiglia l'uso di un agitatore meccanico ad asta. Il tempo di miscelazione non deve mai essere inferiore a un minuto.
  4. Colata: Versare nello stampo.

Avvertenze Importanti:

  • Utilizzare il prodotto a temperature comprese tra 5°C e 35°C. Temperature estreme possono compromettere la qualità del prodotto e causare fessurazioni o un'essiccazione troppo lenta.
  • Dopo l'applicazione, assicurarsi che l'ambiente sia ben ventilato per prevenire la formazione di muffe e favorire una corretta stagionatura.

Stoccaggio:

Conservare il gesso GR Beta in un luogo asciutto, al riparo dall'umidità. I sacchi devono essere sollevati da terra e protetti da gocciolamenti per preservare l'integrità del prodotto.

Logo VISA Logo PayPal Logo Mastercard Logo Amex Logo PostePay Logo Facebook Logo Instagram Logo Linkedin Logo Pinterest

Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma
Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006