Materiali e attrezzature per il restauro e la conservazione

Gomma siliconica colabile morbida per sformature a guanto

Gomma siliconica colabile AL10

Gomma siliconica colabile AL10

DESCRIZIONE DELLA GOMMA SILICONICA COLABILE AL10

Gomma siliconica colabile morbida (10 shore) con elevata resistenza alla lacerazione, ideale per la realizzazione di stampi complessi con notevoli sottosquadra da cui riprodurre in serie manufatti di piccole dimensioni.

La gomma siliconica AL10 vulcanizza a temperatura ambiente secondo il processo di condensazione, previa miscelazione con l'apposito catalizzatore in dotazione in ragione del 5% in peso. A tal proposito sarà possibile scegliere, in fase di acquisto della gomma, quale catalizzatore in dotazione ricevere tra catalizzatore ultra rapido NYH2 (indurimento in 2 ore), rapido NYH6 (indurimento in 6 ore) e standard NYH24 (indurimento in 24 ore). Tutti i catalizzatori sono anche acquistabili separatamente alla pagina del nostro sito dedicata ai catalizzatori per gomme siliconiche della serie AL.

Altamente antiaderente ed estremamente fedele nella riproduzione dei dettagli la gomma siliconica AL10 possiede ottime proprietà meccaniche, elevata resistenza alle temperature (<180°C), facilità d'impiego e un ritiro lineare contenuto (<0.7%).
Grazie a queste caratteristiche la gomma siliconica colabile AL10 si presta alla fabbricazione di stampi ad elevatissima elasticità adatti alla tecnica della sformatura a guanto e per la riproduzione in serie di manufatti in resina (resine epossidiche, resine poliuretaniche, resine poliestere), gomma poliuretanica, schiuma poliuretanica, resina epossidica da colata, resina epossidica da stratificazione), gessi per stampi (es. gesso alabastrino, gesso ceramico extraduro TB Form, gesso ultra bianco per stampi DURAMOON, gesso sintetico DIPLAST, gesso sintetico Ultra Duro TOBIX GV51, Gesso sintetico per alte temperature FIRE GV71, Gesso sintetico tixotropico GV81), resine all'acqua per stampi (es. DIPLASTONE, Jesmonite AC100, Jesmonite AC730, Acrylic One Extra White e Acrylic One), cera d'api, Apoxie Sculp, argilla autoindurente, pasta modellabile Critter Clay, pasta di legno epossidica, pasta di legno, ecc.
Per colorare la gomma siliconica colabile AL10 è possibile utilizzare specifici coloranti per gomme siliconiche.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA GOMMA SILICONICA COLABILE AL10

Prima della catalisi
Aspetto componente A: liquido denso di colore bianco
Aspetto componente B: liquido viscoso trasparente
Peso specifico A+B: 1,2 kg./lt.
Viscosità A+B: 25.000 ± 2000 mPas
Rapporto di miscelazione: 100:5 in peso (= 5%)

Durante la catalisi (catalizzatore NYH 2/6/24)
Tempo di lavorabilità (pot life): 5-10/10-15/30-60 minuti
Tempo di sformabilità: 2/6/24 ore
Si consiglia di evitare catalisi del prodotto a temperature superiori a +30°C

Dopo la catalisi
Aspetto: gomma elastica grigio chiaro
Durezza: 10 shore (bassa)
Resistenza alla lacerazione: 20 N/mm (elevata)
Allungamento a rottura: 600% (elevatissimo)

TEMPI DI LAVORAZIONE E SFORMATURA DELLA GOMMA SILICONICA IN FUNZIONE DEL CATALIZZATORE IMPIEGATO

  NYH2
(ultra rapido)
NYH6
(rapido)
NYH24
(standard)
Rapporto di miscelazione

5%
(100:5)

5%
(100:5)
5%
(100:5)

Tempo di lavorabilità*
(minuti)

5-10 10-15 30-60
Tempo di sformatura*
(ore)
2 6 24

I tempi sopraindicati si riferiscono ad una temperatura di lavoro di 20°C (prodotto e ambiente). Si consiglia di evitare catalisi del prodotto a temperature >30°C

CONFRONTO TRA LE GOMME SILICONICHE
DELLA SERIE AL

(elevata resistenza alla lacerazione)

Versione Colore Viscosità
(mPas)
Durezza
(shore A)
Resistenza
lacerazione
(N/mm)
AL5
(molto morbida)

bianco-grigio

10.000 5±1 8±1

AL10
(morbida)

bianco-grigio 25.000 10±2 20±2
AL20
(media)
bianco-grigio 30.000 20±3 22±2
AL30
(medio-dura)
bianco-grigio 32.000 30±3 20±2
AL40
(dura)
grigio 35.000 40±3 12±2

Nota bene: la gomma siliconica viene fornita con il 5% in peso di catalizzatore in dotazione: 50g per il flacone da 1 kg, 250g per il flacone da 5 kg e 1kg per il flacone da 20 kg.

 

In accordo con il Regolamento nº1272/2008 (CLP), la gomma siliconica AL10 non è classificato come pericoloso.

Catalizzatore

INFIAMMABILE NOCIVO Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP] Liquido infiammabile, categoria 3 H226 Liquido e vapori infiammabili. Tossicità acuta, categoria 4 H332 Nocivo se inalato. Irritazione oculare, categoria 2 H319 Provoca grave irritazione oculare. Tossicità specifica per organi bersaglio - esposizione singola, categoria 3 H335 Può irritare le vie respiratorie. Sensibilizzazione cutanea, categoria 1A H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. Indicazioni di pericolo: H226 Liquido e vapori infiammabili. H332 Nocivo se inalato. H319 Provoca grave irritazione oculare. H335 Può irritare le vie respiratorie. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. Consigli di prudenza: P210 Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. P280 Indossare guanti/indumenti protettivi e proteggere gli occhi/il viso. P303+P361+P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli):togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle o fare una doccia. P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P403+P233 Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben ventilato. P501 Smaltire il prodotto/recipiente in un punto di raccolta rifiuti.

spaziatore

Gomma siliconica colabile

Icona Adobe SCHEDA TECNICA

Icona Adobe SCHEDE SICUREZZA

Gomma siliconica

Catalizzatore

Flac. 1 kg + cat. € 23,75
carrello Aggiungi
Flac. 5 kg + cat. € 107,20
carrello Aggiungi
Flac. 20 kg + cat. € 386,25
carrello Aggiungi
Istruzioni per l'uso

UTILIZZO DELLA GOMMA SILICONICA COLABILE AL10

Prima dell'uso della gomma siliconica è necessario aggiungere il catalizzatore in dotazione in ragione del 5%. È consigliabile dosare i componenti sempre in peso. A tal proposito consigliamo di servirsi di appositi bicchieri in carta e di una bilancia digitale. Non disponendo di una bilancia di precisione per dosare le piccole quantità di catalizzatore, si può ricorrere ad una siringa in vetro graduata e dosarlo in volume: 1 cc. equivale a 1 gr. mentre la gomma, che costituisce il quantitativo maggiore va necessariamente pesata, anche perché ha un peso specifico diverso, pari a 1,2.
Riuniti i due componenti in un recipiente, si amalgama (con un abbassalingua o una spatola) per circa un minuto, avendo cura di raschiare bene le pareti ed il fondo del recipiente, in modo da ottenere una miscela omogenea in tutta la massa. Mescolare lentamente onde evitare un eccessivo inglobamento di bolle d'aria. Se si dispone di un catalizzatore che consente un lungo tempo di lavorazione, si potrà far riposare il composto per alcuni minuti prima di colarlo, in modo da permetterne la de-aerazione e quindi la fuoriuscita dell'aria inevitabilmente inglobata in fase di miscelazione.
Si consiglia di versare la gomma lentamente ad intervalli, agendo con un pennellino in corrispondenza dei dettagli sporgenti e dei sotto-squadra, per favorire la fuoriuscita delle bolle d'aria che tendono a formarsi in questi punti.
Colmare lo stampo in modo da ricoprire abbondantemente il modello.
La vulcanizzazione completa della gomma siliconica avviene trascorso il tempo di sformatura indicato per il tipo di catalizzatore impiegato (vedi tabella).
Si raccomanda comunque di considerare quanto le temperature influiscono sui tempi di lavorazione ed indurimento della gomma siliconica. In particolare, temperature elevate (>25°C) riducono notevolmente i tempi di lavorazione ed indurimento, viceversa temperature basse (<20°C) li allungano.
Le caratteristiche chimico-meccaniche ottimali della gomma vengono raggiunte dopo circa 48 ore dall'indurimento ed è quindi consigliabile attendere questo tempo prima di sottoporre gli stampi ottenuti all’azione di sostanze particolarmente aggressive, quali resine poliestere, epossidiche e poliuretaniche.

 

Logo VISA Logo PayPal Logo Mastercard Logo Amex Logo PostePay Logo Facebook Logo Instagram Logo Linkedin Logo Pinterest

Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma
Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006