
Fig.1 Fig.2 Fig.3
Aiutandoci con la spatola, portiamo
un po' di pigmento al centro del mucchietto sopra l'olio
e schiacciando verso il basso cominciamo a miscelare
l'olio con il pigmento (fig.4).
Continuiamo ad impastare fin quando il colore avrà raggiunto la consistenza
di una pasta grezza (fig.5).

Fig.4 Fig.5
A questo punto, per ottenere un colore
fine adatto ad essere utilizzato sulla tavolozza, è necessario
macinare l'impasto ottenuto con il macinello.
Procediamo togliendo dall'impasto grezzo piccole quantità (del volume
di mezza noce) e pressiamole una ad una con movimenti circolari con il macinello,
allargando gradualmente l'impasto fino a spalmarlo sull'intera superficie
della lastra (fig.6).
A mano a mano che si procede con la macinatura si accantona il colore in
un angolo della lastra. Alla fine si prende tutto il colore macinato e lo
si sottopone ad un'ultima sommaria macinatura.
Raccogliamo la pasta così ottenuta con la spatola e se necessario
ripetiamo l'operazione di macinatura. In questo modo otterremo un colore
estremamente fine e fluido (fig.7).

Fig.6 Fig.7