Materiali e attrezzature per il restauro e la conservazione

Missione a vernice per dorare

Missione a vernice

Missione a vernice

La missione a vernice è un adesivo a base di oli, con tempo di essiccazione di 3 ore, ideale per incollaggi di metalli in foglia sia su superfici a media porosità (legno, gesso, stucco, carta etc.) che su supporti compatti e lisci (metallo, vetro, plastica, etc.).
La missione a vernice può essere inoltre impiegata per la decorazione di superfici poste sia all'interno che all'esterno.

 

NOCIVO TOSSICO A LUNGO TERMINE INFIAMMABILE Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP]: Acute Tox. 4: Tossicità acuta, Categoria 4, H302+H312+H332. Aquatic Chronic 3: Pericolosità cronica per l´ambiente acquatico, Categoria 3, H412. Asp. Tox. 1: Pericolo per aspirazione, Categoria 1, H304. Eye Irrit. 2: Irritazione oculare, Categoria 2, H319. Flam. Liq. 3: Liquidi infiammabili, Categoria 3, H226. Skin Irrit. 2: Irritazione cutanea, Categoria 2, H315. Skin Sens. 1A: Sensibilizzazione cutanea, Categoria 1A, H317. STOT SE 3: Tossicità specifica con effetti di sonnolenza e vertigini (esposizione unica), Categoria 3, H336. Indicazioni di pericolo: Acute Tox. 4: H302+H312+H332 - Nocivo se ingerito, a contatto con la pelle o se inalato. Aquatic Chronic 3: H412 - Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Asp. Tox. 1: H304 - Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Eye Irrit. 2: H319 - Provoca grave irritazione oculare. Flam. Liq. 3: H226 - Liquido e vapori infiammabili. Skin Irrit. 2: H315 - Provoca irritazione cutanea. Skin Sens. 1A: H317 - Può provocare una reazione allergica cutanea. STOT SE 3: H336 - Può provocare sonnolenza o vertigini. Consigli di prudenza: P210: Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. P280: Indossare guanti protettivi/protezione del viso/indumenti protettivi/protezione respiratoria/calzature protettive. P301+P310: IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico. P302+P352: IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua. P304+P340: IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l´infortunato all´aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. P305+P351+P338: IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P370+P378: In caso di incendio: Utilizzare estintore a polvere ABC per estinguere. P501: Smaltire il prodotto/recipiente nel rispetto della normativa riguardante i residui pericolosi, i contenitori o residui di contenitori.

spaziatore

Missione a vernice

Icona Adobe SCHEDA TECNICA

Icona Adobe SCHEDA SICUREZZA

Flacone da 250 ml € 9,15
carrello Aggiungi
Flacone da 1 l € 19,20
carrello Aggiungi
Flacone da 5 l € 63,70
carrello Aggiungi
Istruzioni per l'uso
Applicazione della missione a vernice:
Applicazione della missione a vernicela missione a vernice (o ad olio) è una miscela di oli con tempo di essiccazione di 3 ore, il che vuol dire che sviluppa il suo potere adesivo dopo circa 3 ore dall'applicazione.
Ciò comporta il rischio che la superficie trattata si impolveri. Sarebbe perciò preferibile un ambiente di lavoro privo di polvere.
Il tempo atmosferico influenza il tempo di essiccazione: umidità e freddo lo allungano, al contrario il calore lo riduce. L'indicazione di 3 ore va intesa quindi con una certa elasticità.
Dopo questo lasso di tempo è comunque possibile cominciare l'applicazione della foglia d'oro e d'argento (vera o imitazione).
La missione per dorare a vernice può essere utilizzata su superfici poste sia all'interno che all'esterno ed è particolarmente adatta all'applicazione di oro in foglia su superfici estremamente compatte come metallo, marmo e vetro.
La missione all'olio va applicata con un pennello in pelo di martora, per superfici piatte è preferibile un pennello piatto mentre per superfici intarsiate e per oggetti piccoli è consigliabile un pennello tondo.
Se la superfici risulta troppo liscia per far aderire la missione, sarà necessario stendere prima una vernice aggrappante compatibile con il supporto da decorare.
La missione deve essere cosparsa uniformemente e bisogna soprattutto evitare di ottenere spessori diversi nelle varie zone della superficie e il formarsi di grumi, perché i tempi di essiccazione risulterebbero diversi nelle varie zone della cornice.
Alla fine di una sessione è meglio gettare la missione rimasta nel contenitore dove la si è versata, ma non la si è utilizzata, perché attirerebbe troppa polvere.
È consigliabile inoltre proteggere dalla polvere la superficie già trattata, coprendola con una specie di tenda o mettendola, quando possibile, in posizione verticale.

Il doratore principiante nell'ansia di perdere il momento giusto per l'applicazione della foglia spesso anticipa i tempi con il risultato che la foglia risulterà opaca. Inoltre l'essicazione verrà ulteriormente ritardata dalla mancanza di aria e la foglia sarà più vulnerabile perché poggerà su una superficie ancora morbida. Si noteranno particolarmente le ditate sulla foglia.
Il fatto che la foglia risulti opaca, se applicata in anticipo, viene sfruttato dai doratori esperti quando vogliono creare zone di diversa opacità e brillantezza nell'oggetto. Le zone volutamente opache verranno infatti ricoperte con la foglia prima delle altre zone.
Il principiante deve resistere alla tentazione di toccare la missione col dito per saggiare il grado di appiccicosità. L'impronta del dito si noterebbe anche dopo l'applicazione della foglia; se al posto del dito si usa la nocca, si riduce parecchio l'inconveniente, ma non lo si elimina completamente. Il metodo consigliabile è invece quello di avvicinare il dorso della mano alla missione in modo che i peli vengano leggermente attratti. Il doratore esperto è in grado di valutare l'appiccicosità della missione anche dal suo grado di luminosità: man mano che si essicca, infatti, la missione tende a diventare gradualmente più opaca.

Logo VISA Logo PayPal Logo Mastercard Logo Amex Logo PostePay Logo Facebook Logo Instagram Logo Linkedin Logo Pinterest

Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma
Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006