UTILIZZO
DELL'OLIO PER PAVIMENTI IN LEGNO ADLER BODENOL
Preparazione della superficie lignea
Pavimenti in legno consumati e ingrigiti devono essere in primo luogo lavati con acqua pulita, in modo da ridurre il potere assorbente del legno. Una volta effettuato questo passaggio, consigliamo di applicare lo schiarente per legno ADLER Holzentgrauer con un pennello o con una spazzola; dopo un'attesa di circa 10–20 minuti lavare nuovamente la superficie con l’ausilio di una spazzola naturale o sintetica. Altrettanto efficace è il risciacquo tramite idropulitrice. La superficie lavata dovrà essere lasciata asciugare per alcuni giorni prima del trattamento con l'Olio per Pavimenti in Legno Bodenol.
L'Olio per Pavimenti in Legno Bodenol è un prodotto pronto per l'uso con una resa indicativa di 15 metri quadrati per litro.
Applicazione
- Mescolare bene il prodotto prima dell’uso.
- Applicare una mano sottile di Olio per Pavimenti in Legno Bodenol con l'aiuto di un pennello su tutta la superficie in modo uniforme.
- Attendere 12 ore ed applicare quindi una seconda mano di prodotto.
I tempi menzionati rappresentano valori indicativi. L'essiccazione
dipende da fondo, spessore della vernice, temperatura,
circolazione dell'aria e umidità relativa.
Temperature basse e/o un'elevata umidità possono allungare i
tempi di essiccazione.
Legni ricchi di sostanze interne (ad es. Rovere o Iroko) possono
richiedere tempi più lunghi di essiccazione.
Manutenzione e rinnovo
La durata della finitura dell'Olio per Pavimenti in Legno Bodenol dipende da molti fattori. In particolare da: esposizione alle
intemperie, protezione costruttiva, sollecitazione meccanica e scelta
della tinta. Per una lunga durata sono necessari tempestivi lavori di
manutenzione. Pertanto è consigliata una manutenzione una volta
l'anno.
A tal proposito si dovrà rimuovere polvere e sporcizia dalle superfici ancora intatte e
applicare 1 mano sottile di Olio per Pavimenti in Legno Bodenol, avendo cura di evitare la formazione di strati.

|