Le pialle in legno da finitura (smoothing plane) prodotte in Germania dalla E.C. Emmerich sono frutto dell'esperienza di cinque generazioni di conoscenza e abilità uniche, orientate alla progettazione delle migliori pialle per la lavorazione del legno.
Sia gli operatori più esperti che gli utenti amatoriali percepiscono immediatamente la leggendaria qualità delle pialle in legno tedesche E.C. Emmerich.
Le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich sono progettate per eseguire l'ultima mano di piallatura, eventualmente dopo il passaggio dello sbozzino o della pialla da sgrosso, in modo da ottenere una superficie lignea perfettamente liscia. Infatti, prima che la carta vetrata diventasse d'uso comune, le superfici come i piallacci, non venivano carteggiate, ma rifinite con una smoothing plane. E' quindi indispensabile, per ottenere il massimo risultato dalle pialle da finitura, regolarne il ferro con estrema precisione.
Tutte le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich possiedono una lama da 48 mm, spessa 3 mm, con angolo di smusso a 25° prodotta con la migliore lega di acciaio per utensili e ottimizzata per offrire caratteristiche di qualità e durabilità superiori al semplice acciaio al carbonio. Le lame sono perfettamente temperate fino a raggiungere una durezza di 62 HRC (Hardness Rockwell Cone) garanzia di una durata del filo significativamente più lunga.
Le lame delle pialle in legno da finitura E.C. Emmerich sono dotate di controferro (rompitruciolo) utile per prevenire vibrazioni indesiderate e fenomeni di strappamento delle fibre con il risultato di superfici più lisce e regolari.
Le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich sono caratterizzate da una geometria di taglio bevel down. Questo significa che la lama è "seduta" con lo smusso rivolto verso il basso e quindi la pialla lavorerà con un angolo corrispondente all'angolo di seduta che è di 50°.
Le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich sono disponibili in 5 modelli che si differenziano per caratteristiche, prestazioni e prezzo (vedi sotto). Tutti i modelli sono comunque costruiti con legni accuratamente stagionati per lunghi periodi in ambienti con temperatura ed umidità controllata, in modo da ridurre al minimo il rischio di deformazioni della pialla. Inoltre, le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich hanno il corpo assemblato alla suola tramite un accuratissimo incastro a "pettine".
CONFRONTO TRA LE PIALLE IN LEGNO DA FINITURA E.C. EMMERICH
Caratteristiche
104S
104SP
111S
704
704P
711
Corpo
Faggio
Carpino
Ciliegio
Faggio
Carpino
Ciliegio
Suola
Carpino
Guaiaco
Guaiaco
Carpino
Guaiaco
Guaiaco
Lama di ricambio
(con controferro)
1602.48
(1612.48)
1602.48
(1612.48)
1727
(1726)
12.48
(12.48K)
12.48
(12.48K)
12.48
(12.48K)
Meccanismo di regolazione della lama
(PRIMUS)
NO
NO
NO
SI
SI
SI
Meccanismo di blocco della lama
cuneo in carpino
cuneo in carpino
piastra in ghisa
vite regolabile
vite regolabile
vite regolabile
Apertura della bocca regolabile
(REFORM)
NO
NO
SI
NO
NO
SI
Descrizione
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich 104S è una pialla professionale costruita con corpo in faggio e suola in legno duro di carpino. La regolazione della lama avviene tramite il tradizionale cuneo in legno e l'esclusivo "Contro-Cuneo di Supporto Integrato" sviluppato dalla E.C. Emmerich che garantisce che i trucioli possono scorrere liberamente attraverso la bocca della pialla, il cuneo possa essere allentato a mano e un'eccezionale stabilità del ferro.
Come tutte le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich, anche la 104S possiede una lama da 48 mm con angolo di smusso a 25°, controferro e geometria di taglio bevel down. Quindi la pialla lavorerà con un angolo corrispondente all'angolo di seduta che è di 50°.
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich 104SP è una pialla professionale costruita con corpo in legno duro di carpino e una speciale suola in legno di guaiaco caratterizzato da resistenza meccanica, rigidità e densità elevate. Il legno di guaiaco possiede inoltre, grazie all'elevato contenuto di resina della pianta, una naturale capacità di auto-lubrificarsi e resistere all'acqua. Tutte queste caratteristiche rendono il legno di guaiaco ideale per produrre la suola di una pialla che necessita elevata capacità di scorrimento e bassa frizione. La regolazione della lama avviene tramite il tradizionale cuneo in legno e l'esclusivo "Contro-Cuneo di Supporto Integrato" sviluppato dalla E.C. Emmerich che garantisce che i trucioli possono scorrere liberamente attraverso la bocca della pialla, il cuneo possa essere allentato a mano e un'eccezionale stabilità del ferro.
Come tutte le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich, anche la 104SP possiede una lama da 48 mm con angolo di smusso a 25°, controferro e geometria di taglio bevel down. Quindi la pialla lavorerà con un angolo corrispondente all'angolo di seduta che è di 50°.
Pialla in legno da finitura E.C. Emmerich REFORM 111S
Descrizione
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich REFORM 111S è, insieme alla PRIMUS REFORM 711 (vedi sotto), una tra le pialle di maggiore qualità della produzione E.C.E. per materiali utilizzati e caratteristiche possedute.
La pialla REFORM 111S è stata progettata per soddisfare i falegnami più esperti ed esigenti. Possiede infatti tutte le caratteristiche fondamentali di una classica pialla in legno da finitura, con in più meccanismi e accorgimenti che la rendono un utensile di fascia professionale.
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich REFORM 111S è costruita con un corpo in pregiato legno di ciliegio caratterizzato da elevata durezze e densità, che lo rendono particolarmente difficile da deformare. La suola è realizzata invece in speciale legno di guaiaco caratterizzato da resistenza meccanica, rigidità e densità elevate. Il legno di guaiaco possiede inoltre, grazie all'elevato contenuto di resina della pianta, una naturale capacità di auto-lubrificarsi e resistere all'acqua. Tutte queste caratteristiche rendono questo legno ideale per produrre la suola di una pialla che necessita elevata capacità di scorrimento e bassa frizione.
Un'altra caratteristica della
REFORM 711 è aver un pratico sistema a vite per la regolazione dell'apertura della bocca che consente facilmente di regolare la dimensione della feritoia da dove spunta la lama. Ricordiamo infatti che poter ridurre la dimensione della bocca (avvicinando la suola alla lama) permette la compressione delle fibre subito prima del taglio, contribuendo ad un taglio più pulito e ad una minore tendenza allo strappamento (tear out) della fibre lignee.
A differenza della PRIMUS REFORM 711, la pialla in legno da finitura E.C. Emmerich REFORM 111S non possiede un meccanismo per la regolazione della profondità della lama, ma è dotata di una classica contro-pistra in ghisa per il blocco della lama, simile a quello di cui sono dotate le pialle in ferro.
Come tutte le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich, anche la REFORM 711 possiede una lama da 48 mm con angolo di smusso a 25°, controferro e geometria di taglio bevel down. Quindi la pialla lavorerà con un angolo corrispondente all'angolo di seduta che è di 50°.
Pialla in legno da finitura E.C. Emmerich PRIMUS 704
Descrizione
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich PRIMUS 704 è una pialla progettata per soddisfare anche i falegnami più esperti ed esigenti. Possiede infatti tutte le caratteristiche fondamentali di una classica pialla in legno da finitura, con in più meccanismi e accorgimenti che la rendono un utensile di fascia professionale.
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich PRIMUS 704 è costruita con corpo in faggio e suola in legno duro di carpino. Appartenendo alla serie PRIMUS, questa pialla possiede un pratico meccanismo per la regolazione della profondità della lama che consente, insieme alla leva di regolazione laterale, una puntuale messa appunto dell'utensile per ottenere le massime prestazioni di taglio e finitura. Inoltre, l'assenza del tradizionale cuneo in legno per il blocco della lama, viene sostituito da un efficiente meccanismo di anti-slittamento che tiene perfettamente in tensione la lama evitandone fastidiosi movimenti. Come tutte le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich, anche la PRIMUS 704 possiede una lama da 48 mm con angolo di smusso a 25°, controferro e geometria di taglio bevel down. Quindi la pialla lavorerà con un angolo corrispondente all'angolo di seduta che è di 50°.
Pialla in legno da finitura E.C. Emmerich PRIMUS 704P
Descrizione
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich PRIMUS 704P è una pialla progettata per soddisfare anche i falegnami più esperti ed esigenti. Possiede infatti tutte le caratteristiche fondamentali di una classica pialla in legno da finitura, con in più meccanismi e accorgimenti che la rendono un utensile di fascia professionale.
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich PRIMUS 704P si differenza dalla PRIMUS 704 per avere il corpo in legno duro di carpino e una speciale suola in legno di guaiaco caratterizzato da resistenza meccanica, rigidità e densità elevate. Il legno di guaiaco possiede inoltre, grazie all'elevato contenuto di resina della pianta, una naturale capacità di auto-lubrificarsi e resistere all'acqua. Tutte queste caratteristiche rendono questo legno ideale per produrre la suola di una pialla che necessita elevata capacità di scorrimento e bassa frizione.
Appartenendo alla serie PRIMUS, questa pialla possiede un pratico meccanismo per la regolazione della profondità della lama che consente, insieme alla leva di regolazione laterale, una puntuale messa appunto dell'utensile per ottenere le massime prestazioni di taglio e finitura. Inoltre, l'assenza del tradizionale cuneo in legno per il blocco della lama, viene sostituito da un efficiente meccanismo di anti-slittamento che tiene perfettamente in tensione la lama evitandone fastidiosi movimenti. Come tutte le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich, anche la PRIMUS 704 possiede una lama da 48 mm con angolo di smusso a 25°, controferro e geometria di taglio bevel down. Quindi la pialla lavorerà con un angolo corrispondente all'angolo di seduta che è di 50°.
Pialla da finitura E.C. Emmerich PRIMUS REFORM 711
Descrizione
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich PRIMUS REFORM 711 è la pialla più famosa tra quelle prodotte dalla E.C.E. grazie all'elevata qualità dei materiali e alle eccellenti prestazioni, rappresentando quindi il top di gamma della produzione E.C.E.
La pialla PRIMUS REFORM 711 è stata progettata per soddisfare i falegnami più esperti ed esigenti. Possiede infatti tutte le caratteristiche fondamentali di una classica pialla in legno da finitura, con in più meccanismi e accorgimenti che la rendono un utensile di fascia altamente professionale.
La pialla in legno da finitura E.C. Emmerich PRIMUS REFORM 711 è l'unica tra le pialle da finitura E.C.E., insieme alla REFOMR 111S (vedis sopra), ad avere il corpo in pregiato legno di ciliegio caratterizzato da elevata durezze e densità che lo rendono particolarmente difficile da deformare. La suola è realizzata invece in speciale legno di guaiaco caratterizzato da resistenza meccanica, rigidità e densità elevate. Il legno di guaiaco possiede inoltre, grazie all'elevato contenuto di resina della pianta, una naturale capacità di auto-lubrificarsi e resistere all'acqua. Tutte queste caratteristiche rendono questo legno ideale per produrre la suola di una pialla che necessita elevata capacità di scorrimento e bassa frizione.
Un'altra caratteristica della
PRIMUS REFORM 711 è aver un pratico sistema a vite per la regolazione dell'apertura della bocca che consente facilmente di regolare la dimensione della feritoia da dove spunta la lama. Ricordiamo infatti che poter ridurre la dimensione della bocca (avvicinando la suola alla lama) permette la compressione delle fibre subito prima del taglio, contribuendo ad un taglio più pulito e ad una minore tendenza allo strappamento (tear out) della fibre lignee.
Appartenendo alla serie PRIMUS, questa pialla possiede un pratico meccanismo per la regolazione della profondità della lama che consente, insieme alla leva di regolazione laterale, una puntuale messa appunto dell'utensile per ottenere le massime prestazioni di taglio e finitura. Inoltre, l'assenza del tradizionale cuneo in legno per il blocco della lama, viene sostituito da un efficiente meccanismo di anti-slittamento che tiene perfettamente in tensione la lama evitandone fastidiosi movimenti. Come tutte le pialle in legno da finitura E.C. Emmerich, anche la PRIMUS 704 possiede una lama da 48 mm con angolo di smusso a 25°, controferro e geometria di taglio bevel down. Quindi la pialla lavorerà con un angolo corrispondente all'angolo di seduta che è di 50°.
STATO EVASIONE ORDINI
Si informa che a causa dell’inasprimento dell'emergenza sanitaria per COVID19 registriamo un ritardo nell'evasione degli ordini che avviene dopo circa 48 ore lavorative dalla ricezione o dal perfezionamento dell’acquisto.