DESCRIZIONE DELLA POLVERE DI LEGNO
La polvere di legno è ottenuta
da un'accurata macinazione di fibre vegetali pure che
in funzione del
grado di lavorazione
e del tipo di fibra selezionato, permette di ottenere
tre diverse tipologie di polvere di
legno, differenti per granulometria e colore (vedi sotto).
La polvere di legno è caratterizzata da un peso
specifico molto basso e dalla insolubilità nella
maggior parte dei solventi che la rende
ideale per essere utilizzata come carica inerte
di riempimento per resine in
diverse proporzioni e in funzione del risultato desiderato.
L'aggiunta di polvere
di legno ad una resina è in genere voluta per produrre
composti da colata, stucchi (es. resina
SV640, stucco
classico) e paste (es. pasta
di legno, pasta di legno epossidica) che una volta induriti, assumendo
le caratteristiche tipiche del legno come il peso, la
lavorabilità e
l'aspetto, possano essere utilizzati per interventi
riempitivi e di ricostruzione di supporti e
manufatti in legno.
VERSIONI DISPONIBILI
DELLA POLVERE DI LEGNO
Tipo |
Colore |
Micron |
Aspetto |
Peso specifico |
FV200 |
naturale*
|
0-200 |
polvere impalpabile |
230gr/litro |
FV180
|
noce* |
0-180 |
polvere impalpabile |
500gr/litro |
FV400 |
noce scuro* |
180-400 |
microgranuli |
600gr/litro |
* Nomi e immagini dei colori sono a scopo puramente indicativo in quanto possono variare anche sensibilmente trattandosi di un prodotto naturale. |
In accordo con il Regolamento nº1272/2008 (CLP), il prodotto non è classificato come pericoloso.
