Si tratta di un pulitore pronto all'uso indicato
per eseguire interventi di pulitura su supporti dorati con oro
vero in foglia (anche per
argento
vero in foglia) come cornici, mobili ecc.
Il pulitore per oro in foglia è composto da particolari
solventi che non danneggiano la preparazione (bolo, ammannitura, colla
di coniglio, colla
di pesce) utilizzata nella tecnica della doratura
a guazzo (sensibile all'acqua) e permettono
la rimozione controllata di patine superficiali composte
da
materiali non
idrosolubili (oleosi, resinosi
e grassi in genere).
Il pulitore per oro in foglia permette di rimuovere
lo sporco accumulatosi nel tempo ed eventuali vernici
protettive
ossidate.
Per far acquisire al pulitore
per oro in foglia anche un potere detergente utile per
rimuovere patine
di materiali idrosolubili,
consigliamo di emulsionarlo con la miscela
di tensioattivi CONTRAD 2000 (in ragione
del 1%) oppure con il detergente
neutro PLD (in ragione del 10%) fino
ad ottenere un'emulsione
grassa. Mentre se si desidera
diminuire la capacità "bagnante" del
pulitore per oro, in modo da ridurre l'imbibizione
del supporto dorato, consigliamo di aggiungere al prodotto
della silice
colloidale micronizzata AEROSIL 200 (in
ragione del 1-5% in peso).
Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP]: Flam. Liq. 3: Liquidi infiammabili, Categoria 3, H226. STOT SE 3: Tossicità specifica con effetti di sonnolenza e vertigini (esposizione unica), Categoria 3, H336. Indicazioni di pericolo: H226 - Liquido e vapori infiammabili. H336 - Può provocare sonnolenza o vertigini. Consigli di prudenza: P210: Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. P271: Utilizzare soltanto all´aperto o in luogo ben ventilato. P280: Indossare guanti protettivi/indumenti protettivi/protezione gli occhi/calzature protettive. P304+P340: IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l´infortunato all´aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. P370+P378: In caso di incendio: Utilizzare estintore a polvere ABC per estinguere. P403+P233: Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben ventilato. P403+P235: Conservare in luogo fresco e ben ventilato. P501: Smaltire il prodotto/recipiente nel rispetto della normativa riguardante i residui pericolosi, i contenitori o residui di contenitori.
Applicare con un pennello una piccola quantità di pulitore
per oro in foglia sul supporto dorato da trattare Lasciare
agire qualche istante e
rimuovere lo
sporco
con
l’aiuto
di un panno di cotone morbido.
Prima di effettuare l'intervento di pulitura, consigliamo
di eseguire un saggio di prova su una porzione ridotta
della doratura da trattare.
Se necessario l'operazione di pulitura con il pulitore per
oro in foglia può
essere ripetuta più volte fino ad ottenere il risultato desiderato.
Recensioni
Leggi le recensioni dei nostri clienti e scopri perché ci hanno scelto!
4.9/5 (500+ Recensioni)
Antichita Belsito è posizionata al 1° posto tra le migliori aziende nella categoria Negozi di materiali per l'arte su Trustpilot
06.39.031.152 392.93.11.424 Servizio attivo dal lunedì al venerdì
negli orari 9.00-13.00/14.00-18.00
E-mail: info@antichitabelsito.it
Seguici
Newsletter
Avvisi
AGGIORNAMENTI OPERATIVI
È ora disponibile il servizio "CLICCA & RITIRA". Acquista online e ritira il tuo ordine il giorno stesso, senza costi aggiuntivi, direttamente nel nostro punto vendita.
Ricordiamo che le disponibilità online si riferiscono solo agli ordini effettuati tramite il sito, non al negozio fisico.