DESCRIZIONE DELLA RESINA POLIURETANICA PU800 (SikaBiresin)
La resina PU800 (SikaBiresin) è una resina poliuretanica bicomponente (poliolo e isocianato) da colata, caratterizzata da un bassissimo valore di viscosità (anche con elevato tasso di carica),
buona resistenza al calore (>90°C), ridottissimo ritiro lineare (<0.3), facilità d'impiego (rapporto di miscela 1:1 in peso) e capacità di riprodurre anche il più minimo dettaglio.
La resina poliuretanica PU800 (SikaBiresin) indurisce a temperatura ambiente previa miscelazione dei due componenti (poliolo e isocianato) in parti uguali (in peso). Possiede tempi
rapidi di lavorazione e indurimento (2.5/30 minuti per la versione FLASH F160, 4/45 minuti per la
FAST F180 e 9/90 minuti per la versione SLOW F190).
Una volta colata in un calco, la resina poliuretanica PU800 (SikaBiresin) riesce, grazie alla bassissima viscosità che la caratterizza, a riempire ogni cavità e a riprodurre perfettamente ogni dettaglio, senza emanare alcun odore ne prima, ne durante e ne dopo l'indurimento.
A termine del processo di indurimento della resina poliuretanica PU800 (SikaBiresin), si otterrà un composto dalla consistenza simile alla plastica di colore chiaro (colore bianco per la versione FAST F180, giallo paglierino per le versioni FLASH F160 e SLOW F190, per riprodurre modelli trasparenti consultare la resina poliuretanica EASYFLO CLEAR), stabile e irreversibile, dotato di elevata
durezza (shore D68-75) e resistenza
meccanica, con un'ottima finitura
superficiale, asciutto e pronto per essere
lavorato,
verniciato o incollato.
Grazie a queste caratteristiche la resina poliuretanica PU800 (SikaBiresin) è ideale
per la riproduzione di modelli di piccoli e medi dimensioni (versione FLASH F160/FAST F180), ma anche per la riproduzioni di manufatti di grandi dimensioni (versione SLOW F190) tramite la colata in stampi
realizzati in gomma
siliconica.
La resina poliuretanica
PU800 (SikaBiresin) trova largo impiego nel settore del modellismo statico, del modellismo dinamico, nella scultura, negli effetti speciali, nella prototipazione rapida,
nella fonderia, ecc. Può essere infatti utilizzata per la produzione di calchi e positivi in copia di qualsiasi genere (oggetti decorativi, prese da arrampicata, riparazione palle da bowling, ecc.).
La resina poliuretanica PU800 (SikaBiresin) può essere colorata utilizzando
specifici
coloranti
per resine poliuretaniche, aniline
ai grassi o pigmenti
in polvere (si possono verificare viraggi di colore durante
il processo di catalisi).
La resina poliuretanica PU800 (SikaBiresin) può essere
utilizzata sia pura che caricata con cariche
inerti (es. microsfere
di vetro cave, carbonato
di calcio, polvere di marmo, polvere
di legno, pomice
in polvere, talco, metalli
in polvere, ecc.) per aumentare il volume
della massa riducendo la quantità di
resina impiegata e al contempo ridurre il peso specifico
del composto.
Se opportunamente caricata con silice
colloidale, la resina poliuretanica PU800 (SikaBiresin)
può essere resa tixotropica e applicata
anche in verticale senza rischi di colature.
Versioni disponibili: FLASH F160- FAST F180 - SLOW F190
CARATTERISTICHE
TECNICHE DELLA RESINA POLIURETANICA PU800 (SikaBiresin)
Caratteristiche |
FLASH
(F160)
|
FAST
(F180)
|
SLOW
(F190)
|
Rapporto
miscelazione |
1:1
(in peso) |
1:1
(in peso) |
1:1
(in peso) |
Viscosità
(mPa.s) |
90 |
80 |
125 |
Densità
(g/cm3) |
1.1 |
1.1 |
1.1 |
Lavorazione
(minuti) |
2.5 |
4 |
9 |
Sformatura
(minuti) |
30 |
45 |
90 |
Durezza
(shore D1)
|
75 |
70 |
68 |
Ritiro
(%)
|
<0.3 |
<0.3 |
<0.3 |
Colore |
paglierino |
avorio |
paglierino |
Resistenza alla temperatura (°C) |
110 |
97 |
90 |
ATTENZIONE ALLA NUOVA NORMATIVA SULL'UTILIZZO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI :
- a partire dal 23 agosto 2023 l’uso industriale o professionale di prodotti di-isocianati in concentrazione superiore allo 0,1% è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata.
- Per accedere al tutorial su come effettuare il corso di formazione per l'utilizzo in sicurezza dei di-isocianati cliccare il seguente link: tutorial corsi di formazione sull'uso e la manipolazione sicuri dei diisocianati
- Ricordiamo che la nuova normativa sui diisocianati sopra indicata, si applica per gli utilizzatori professionali e all’industria. Mentre, la restrizione sull’uso di prodotti contenenti diisocianati per uso generico e non professionale (es. hobby) è già in vigore da diversi anni (Regolamento 552/2009).
- Il cliente che aggiunge il prodotto "Resina poliuretanica PU800 (SikaBiresin)" al proprio carrello, autocertifica sotto la propria responsabilità di aver completato con esito positivo la formazione sull’uso sicuro dei diisocianati.
Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP]: Irritazione oculare, Categoria 2 H319: Provoca grave irritazione oculare. Pericolo in caso di aspirazione, Categoria 1 H304: Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Tossicità acuta, Categoria 4 H332: Nocivo se inalato. Irritazione cutanea, Categoria 2 H315: Provoca irritazione cutanea. Sensibilizzazione delle vie respiratorie, Categoria 1 H334: Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato. Sensibilizzazione cutanea, Categoria 1 H317: Può provocare una reazione allergica cutanea. Cancerogenicità, Categoria 2 H351: Sospettato di provocare il cancro. Tossicità specifica per organi bersaglio - esposizione singola, Categoria 3, Sistema respiratorio H335: Può irritare le vie respiratorie. Tossicità specifica per organi bersaglio - esposizione ripetuta, Categoria 2 H373: Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta se inalato. Indicazioni di pericolo: H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. H319 Provoca grave irritazione oculare. H315 Provoca irritazione cutanea. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H319 Provoca grave irritazione oculare. H332 Nocivo se inalato. H334 Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato. H335 Può irritare le vie respiratorie. H351 Sospettato di provocare il cancro. H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta se inalato. Consigli di prudenza: P264 Lavare accuratamente la pelle dopo l'uso. P280 Proteggere gli occhi/ proteggere il viso. P201 Procurarsi istruzioni specifiche prima dell'uso. P260 Non respirare la nebbia o i vapori. P301 + P310 IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/ un medico. P331 NON provocare il vomito. P337 + P313 Se l'irritazione degli occhi persiste, consultare un medico. P304 + P340 + P312 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. In caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI/ un medico. P308 + P313 IN CASO di esposizione o di possibile esposizione, consultare un medico. P501 Eliminare il contenuto/contenitore nel rispetto della regolamentazione locale. |
