Materiali e attrezzature per il restauro e la conservazione

Vendita on line resina poliuretanica trasparente EASYFLO CLEAR

Resina poliuretanica EASYFLO CLEAR

Resina poliuretanica EASYFLO CLEAR

DESCRIZIONE DELLA RESINA POLIURETANICA EASYFLO CLEAR

La resina EASYFLO CLEAR è una resina poliuretanica bi-componente (poliolo e isocianato) da colata che come la resina poliuretanica PU800 è caratterizzata da un bassissimo valore di viscosità (anche con elevato tasso di cariche inerti), buona resistenza al calore (<90°C), ridottissimo ritiro lineare (<0.3), facilità d'impiego (rapporto di miscela 1:1 in volume) ed eccellente penetrazione nei dettagli.
La resina poliuretanica EASYFLO CLEAR possiede tempi di lavorazione rapidissimi (2-2.5 min. di lavorazione e 15-30 min. di sformatura) e indurisce a temperatura ambiente previa miscelazione dei due componenti (poliolo e isocianato) in parti uguali (in volume).
A termine del processo di indurimento della resina poliuretanica EASYFLO CLEAR, si otterrà un composto dalla consistenza simile alla plastica, stabile e irreversibile, dotato di elevata durezza (shore D70-75) e resistenza chimico-meccanica, con un'ottima finitura superficiale, asciutto e pronto per essere lavorato, verniciato o incollato.

A differenza della classica resina poliuretanica PU800, di colore bianco/paglierino, la resina EASYFLO CLEAR ha una colorazione trasparente ambrata.
Questa saliente caratteristica rende la resina poliuretanica EASYFLO CLEAR ideale per essere caricata con cariche inerti (es. pigmenti o metalli in polvere per il cold casting) o per la produzione di stampati pre-colorati (colorazione in massa), con l'utilizzo di coloranti per resine poliuretaniche (in quanto la trasparenza consente di ottenere colorazioni piene).

La resina EASYFLO CLEAR consente infatti la perfetta visibilità della carica o del colore utilizzato, come accade ad esempio nella tecnica del cold casting, in cui la resina poliuretanica viene caricata con polveri metalliche (es. Bronze Powder) per produrre oggetti che imitano fedelmente l'aspetto del vero metallo.

Bisogna tenere conto inoltre che la resina EASYFLO CLEAR è particolarmente sensibile all'umidità presente nell'ambiente e quindi può facilmente produrre bolle al suo interno durante il processo di indurimento. Per questo motivo la resina EASYFLO CLEAR non è adatta a produrre stampati in cui è richiesta la perfetta trasparenza.

Grazie a queste caratteristiche la resina poliuretanica EASYFLO CLEAR è ideale per la duplicazione di modelli di piccoli e medie dimensioni, oggetti decorativi, prototipi rapidi, e quant'altro possibile tramite la colata in calchi di gomma siliconica.
Oltre che con gli specifici coloranti per resine poliuretaniche, la resina poliuretanica EASYFLO CLEAR può essere colorata anche utilizzando aniline ai grassi o pigmenti in polvere (si potranno verificare viraggi di colore durante il processo di catalisi).

La resina poliuretanica EASYFLO CLEAR dovrà ad ogni modo essere utilizzata colorata o caricata (es. microsfere di vetro cave, carbonato di calcio, polvere di marmo, polvere di legno, pomice in polvere, talco, metalli in polvere, ecc.) per aumentare il volume della massa riducendo la quantità di resina impiegata e al contempo ridurre il peso specifico del composto.
Se opportunamente caricata con silice colloidale, la resina poliuretanica EASYFLO CLEAR può essere resa tixotropica e applicata anche in verticale senza rischi di colature.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA RESINA POLIURETANICA EASYFLO CLEAR

Caratteristiche EASYFLO CLEAR
Rapporto
miscelazione in volume

1A:1B

Rapporto
miscelazione in peso

100A:85B

Viscosità
(mPa.s)

110

Densità
(g/cm3)

1.03

Lavorazione
(minuti)

2-2.5

Sformatura
(minuti)

15-30

Durezza
(shore D1)

72

Ritiro
(%)

<0.3

ATTENZIONE ALLA NUOVA NORMATIVA SULL'UTILIZZO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI:

  • a partire dal 23 agosto 2023 l’uso industriale o professionale di prodotti di-isocianati in concentrazione superiore allo 0,1% è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata.
  • Per accedere al tutorial su come effettuare il corso di formazione per l'utilizzo in sicurezza dei di-isocianati cliccare il seguente link: tutorial corsi di formazione sull'uso e la manipolazione sicuri dei diisocianati
  • Ricordiamo che la nuova normativa sui diisocianati sopra indicata, si applica per gli utilizzatori professionali e all’industria. Mentre, la restrizione sull’uso di prodotti contenenti diisocianati per uso generico e non professionale (es. hobby) è già in vigore da diversi anni (Regolamento 552/2009).
  • Il cliente che aggiunge il prodotto "Resina poliuretanica EASYFLO CLEAR" al proprio carrello, auto-certifica sotto la propria responsabilità di aver completato con esito positivo la formazione sull’uso sicuro dei diisocianati.

 

TOSSICO A LUNGO TERMINE NOCIVO Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP]: Tossicità acuta per inalazione Categoria 4. Irritazione cutanea Categoria 2. Irritazione degli occhi Categoria 2B. Sensibilizzazione respiratoria Categoria 1. Sensibilizzazione cutanea Categoria 1. Tossicità per la riproduzione Categoria 2. Tossicità specifica per organi bersaglio per esposizione singola Categoria 3 (irritazione respiratoria). Tossicità specifica per organi bersaglio in caso di esposizione ripetuta Categoria 2. Indicazioni di pericolo: H315 Provoca irritazione cutanea. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H320 Provoca irritazione oculare. H332 Nocivo se ingerito, a contatto con la pelle o se inalato. H334 Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato. H335 Può irritare le vie respiratorie. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. H361 Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto <indicare l’effetto specifico, se noto> <indicare la via di esposizione se è accertato che nessun’altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo>. H373 Può provocare danni agli organi <o indicare tutti gli organi interessati, se noti> in caso di esposizione prolungata o ripetuta <indicare la via di esposizione se è accertato che nessun’altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo>. H319 Provoca grave irritazione oculare. Consigli di prudenza: P203 Procurarsi, leggere e seguire tutte le istruzioni di sicurezza prima dell'uso. P260 Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol. P264 Lavare accuratamente dopo l'uso. P271 Utilizzare soltanto all’aperto o in luogo ben ventilato. P272 Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/proteggere il viso/proteggere l’udito/…P284 Quando la ventilazione del locale è insufficiente indossare un apparecchio di protezione respiratoria. P302+P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone. P304+P340 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l'infortunato all'aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P318 IN CASO di esposizione o di temuta esposizione, consultare un medico. P333+P317 In caso di irritazione o eruzione cutanea: consultare un medico. P337+P317 Se l'irritazione oculare persiste: richiedere l'intervento di un medico. P342+P316 In caso di sintomi respiratori: Richiedere immediatamente l'intervento di un assistenza medica d'emergenza. P362+P364 Togliere gli indumenti contaminati e lavarli prima di indossarli nuovamente. P403+P233 Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben ventilato. P405 Conservare sotto chiave. P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla normativa vigente.

spaziatore

Resina poliuretanica EASYFLO CLEAR

Icona Adobe SCHEDA TECNICA

Icona Adobe SCHEDE SICUREZZA

ISOCIANATO (A)

POLIOLO (B)

spaziatore

Conf. (A500g+B425g) da 925 g € 26,95
NON DISPONIBILE
Conf. (A1kg+B850g) da 1.85 kg € 48,70
carrello Aggiungi
Conf. (A5kg+B4.25kg) da 9.25 kg € 219,55
carrello Aggiungi
Istruzioni per l'uso
UTILIZZO DELLA RESINA POLIURETANICA EASYFLO CLEAR

Preparazione dello stampo
Accertarsi che lo stampo sia pulito e asciutto. Se lo stampo è in legno, metallo o resina, utilizzare un distaccante siliconico oppure un distaccante ceroso.
Se si necessita di stampi flessibili, si consiglia di realizzarli con le gomme siliconiche RTV. Se il materiale utilizzato per produrre lo stampo è poroso, si consiglia di trattarlo preventivamente con una vernice turapori (turapori alla gommalacca naturale, turapori alla gommalacca decerata) o con una cera microcristallina pronta in pasta.

Preparazione della resina
Prima dell'utilizzo della resina poliuretanica EASYFLO CLEAR si consiglia di ri-omogenizzare i due componenti separatamente fino a che il colore e l'aspetto risultino omogenei. In seguito, miscelare insieme il componente A (poliolo) e il componente B (isocianato) rispettando il rapporto di miscelazione 100:100 in VOLUME oppure 100:85 in PESO accertandosi che i due componenti siano almeno a 18°C prima della miscelazione. A tal proposito consigliamo di servirsi di appositi bicchieri in carta e di una bilancia digitale.

Miscelazione e colata
Se la resina poliuretanica EASYFLO CLEAR viene utilizzata senza cariche inerti, unire il componente B al componente A (rispettando il rapporto di miscelazione 100:100 in VOLUME oppure 100:85 in PESO) e miscelare per 30 secondi. Colare poi con cautela in un punto dello stampo in modo da evitare inclusione d'aria.
Se si utilizzano cariche in aggiunta al sistema, consigliamo un dosaggio massimo del 150% da calcolare in VOLUME (es. per 100 ml. di A e 100 ml. di B, aggiungere massimo 300 ml. di carica). Grandi quantità di resina aumentano l'esotermia riducendo il tempo di gel rispetto a piccole quantità. Le cariche aggiunte alla resina tendenzialmente riducono il picco esotermico raggiungibile dalla resina.

Indurimento
I modelli riprodotti con la resina poliuretanica EASYFLO CLEAR possono essere sformati in 15-30 minuti (a 20*C). Il tempo di sformatura esatto dipende dallo spessore di colata, spessori sottili induriscono più lentamente di spessori elevati. Quando si colano sezioni sottili accertarsi che lo stampo e i componenti siano almeno a 20/25°C per facilitare una buona reticolazione e ridurre il rischio di fragilità. Per ridurre il tempo di indurimento, preriscaldare lo stampo a 40-60°C.

Stoccaggio
Conservare entrambi i componenti A e B nelle confezioni originali ben chiuse ad una temperatura di 20-25°C. La parte B può cristallizzare parzialmente o completamente se non viene mantenuta ad almeno 20°C. I due componenti sono molto sensibili all'umidità (come tutte le resine poliuretaniche), si consiglia quindi di richiuderli velocemente e accuratamente dopo l'apertura per evitare che vengano contaminati dall'umidità presente naturalmente nell'aria che potrebbe causare la formazione di schiuma nella resina durante il processo di indurimento. Il prodotto si conserva per circa 6 mesi negli imballi originali chiusi.

Logo VISA Logo PayPal Logo Mastercard Logo Amex Logo PostePay Logo Facebook Logo Instagram Logo Linkedin Logo Pinterest

Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma
Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006