DESCRIZIONE DEL SANGUE DI DRAGO
Il sangue di drago è una resina naturale ricavata
da alcune specie di alberi tropicali (es. Dracaena draco)
presenti
in diverse
parti del mondo (es. Indie, America e Canarie) ed è caratterizzata
da una intensa colorazione rosso bruno trasparente, da una
buona
stabilità
alla luce e da facile solubilità in alcool
etilico incolore.
Queste
caratteristiche rendono il sangue di drago una resina
da sempre utilizzata in liuteria e nel restauro ligneo come
colorante per vernici di finitura a base di resine naturali
ed alcool
(es.
gommalacca, gommalacca
decerata, sandracca, gomma
copale, gomma
benzoe, gomma
elemi). Infatti, le vernici additivate
con sangue di drago donano alle superfici lignee trattate
(es. violini, mobili d'epoca, ecc.) una calda e piacevole
sfumatura rossa che risalta le venature del legno senza coprirle.
Il sangue
di drago è inoltre un ingrediente
fondamentale per la preparazione della mecca
fiorentina e di lacche e
colori in genere.
In accordo con il Regolamento nº1272/2008 (CLP), il prodotto non è classificato come pericoloso.
