Vendita on line sverniciatore universale per metallo, legno e muro
DESCRIZIONE DELLO SVERNICIATORE UNIVERSALE
Sverniciatore universale a base di solventi organici ed esente da clorurati e diclorometano, caratterizato da una buona viscosità che ne consente l'uso sia su superfici orizzontali che verticali. Lo sverniciatore universale è in grado di asportare da qualsiasi superficie (legno, ferro, metallo, muro, pietra, ecc.) strati duri anche di elevato spessore di vernici alla nitrocellulosa, sintetiche, oleosintetiche, acriliche, epossidiche, poliuretaniche, poliestere, smalti a freddo e a forno, idropitture murali, plastici murali, stucchi, collanti per moquette e parquet. Lo sverniciatore universale è ideale anche per il settore della nautica. Per queste caratteristiche lo sverniciatore universale è ideale per sverniciare strutture in ferro, pareti, mobili e strutture lignee in genere.
SCHEDA TECNICA
APPLICAZIONE DELLO SVERNICIATORE UNIVERSALE
Mescolare il prodotto dopo l'apertura del contenitore. Con un pennello stendere uno strato abbondante di sverniciatore sulla superficie da trattare, avendo cura di attendere la completa penetrazione del prodotto. Dopo circa 10-20 minuti (1-2 ore per vernici poliuretaniche; 4-10 ore per vernici poliestere e smalti a forno) e comunque dopo che lo strato di vernice si rigonfia raggrinzendo, con una spatola per stuccare o della lana d'acciaio a grana grossa (tipo nazionale), togliere accuratamente tutta la vecchia vernice (evitare che la superficie si asciughi perché sarebbe necessaria un'altra applicazione di sverniciatore). Appena riscontrate che la paglietta di acciaio sta per saturarsi, sostituitela. Ricordate di asportare completamente ogni traccia di sverniciatore passando, alla fine, uno straccio umido di alcool etilico per tutta la superficie trattata.
Avvertenze Non agitare prima dell'uso. Aprire il tappo con cautela in quanto il prodotto potrebbe fuoriuscire con violenza se sotto pressione. Si consiglia di coprire con uno straccio l'imboccatura e tirare l'anello di apertura lentamente, fino a provocare lo sfiatamento, tenendo sempre il contenitore lontano dal viso. Si consiglia, inoltre, di usare occhiali e guanti protettivi durante l'applicazione. Conservare il recipiente ben chiuso, lontano da qualsiasi fonte di calore e in ambiente fresco e asciutto.
AGGIORNAMENTI OPERATIVI Si informa che il punto vendita di Roma è chiuso per ristrutturazione.
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006