Materiali e attrezzature per il restauro e la conservazione

Vendita on line vernice per ritocco J.G. Vibert della Lefranc & Bourgeois

Vernice per ritocco J.G. Vibert Lefranc & Bourgeois

Vernice per ritocco J.G. Vibert Lefranc & Bourgeois

DESCRIZIONE DELLA VERNICE PER RITOCCO J.G. VIBERT LEFRANC & BOURGEOIS

La vernice per ritocco J.G. Vibert della Lefranc & Bourgeois (vernis a retoucher J.G. Vibert) è una vernice incolore non ingiallente a base di resina acrilica e chetonica in essenza di petrolio.
Si differenzia dalle vernici finali (vernice finale sopraffina; vernice finale J.G. Vibert; vernice Dammar; vernice satinata; vernice opaca) principalmente per una minore concentrazione di resina nella sua composizione.
La vernice per ritocco J.G. Vibert si differenzia inoltre dalla vernice per ritocco sopraffina della Lefranc & Bourgeois per la presenza nella composizione chimica anche della resina chetonica, oltre che di quella acrilica e per una maggiore concentrazione di resina (residuo secco 25%).

Come suggerito dallo stesso nome, la vernice per ritocco serve a "ritoccare" i dipinti. Infatti, grazie alla bassa concentrazione di resina ed alla composizione a base di essenza di petrolio, la vernice per ritocco J.G. Vibert si presenta come una vernice molto fluida, capace di penetrare profondamente negli strati di pittura per arricchirli di resina ed eliminare le opacizzazioni (prosciughi) causate da un assorbimento eccessivo del legante (dei colori utilizzati per dipingere) da parte dell'imprimitura del supporto, che fa perdere al dipinto la vivacità di tono e colore. Su un colore dal tono modificato, è infatti molto difficile effettuare ritocchi, perché è altamente probabile sbagliare il colore.
La vernice per ritocco si chiama così proprio perché permette al colore di riprendere il tono originario, facilitando, appunto, i ritocchi.

Il ruolo della vernice per ritocco J.G. Vibert è anche quello di facilitare la sovrapposizione e l'adesione dei colori freschi su strati di pittura vecchi. Infatti, grazie all'elevata capacità dell'essenza di petrolio di penetrare il film pittorico, permette alla resina di fungere da fissante primario e favorire l'aderenza del ritocco (forma cioè indurendosi "dei filamenti solidi che restano attaccati al vecchio strato come radici di un albero nella terra", secondo la descrizione che lo stesso Jehan-Georges Vibert ne fece).
La vernice per ritocco J.G. Vibert può essere utilizzata anche come vernice provvisoria prima della verniciatura finale. Infatti, essendo tecnicamente è una vernice molto diluita, anche se stesa su un film pittorico non ancora del tutto polimerizzato, permette all'ossigeno di penetrare il sottile strato di resina depositato dalle vernice, garantedo al film pittorico di polimerizzare ugualmente, cosa che non accade con le più pesanti vernici finali.

INFIAMMABILE NOCIVO TOSSICO A LUNGO TERMINE Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP]: Flam. Liq. 3 H226 Liquido e vapori infiammabili. STOT SE 3 H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. STOT RE 2 - H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta di esposizione comporta il medesimo pericolo. Asp. Tox. 1 H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Aquatic Chronic 3 H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Indicazioni di pericolo: H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. H226 Liquido e vapori infiammabili. H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta. Consigli di prudenza: P210 Tenere lontano da fonti di calore, superfici riscaldate, scintille, fiamme e altre fonti di innesco. Vietato fumare. P261 Evitare di respirare i vapori/aerosol. P271 Utilizzare soltanto all’aperto o in luogo ben ventilato. P273 Non disperdere nell’ambiente. P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/Proteggere il viso. P301+P310 IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico. P303+P361+P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia. P304+P340 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. P312 Contattare un CENTRO ANTIVELENI/un medico in caso di malessere. P331 NON provocare il vomito. P403+P235 Conservare in luogo fresco e ben ventilato. P405 Conservare sotto chiave. P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione nazionale. P240 Mettere a terra/massa il contenitore e il dispositivo ricevente. P241 Utilizzare impianti elettrici a prova di esplosione. P242 Utilizzare solo utensili antiscintillamento. P243 Prendere precauzioni contro le scariche elettrostatiche. P260 Non respirare i vapori/gli aerosol. P314 In caso di malessere, consultare un medico. P370+P378 In caso d’incendio: utilizzare schiuma, diossido di carbonio, polvere secca o acqua nebulizzata per estinguere. P403+P233 Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben ventilato.

spaziatore

spaziatoreVernice per ritocco J.G. Vibert Lefranc & Bourgeois

Icona Adobe SCHEDA SICUREZZAspaziatore

Flacone da 75 ml € 7,85
carrello Aggiungi
Flacone da 250 ml € 18,70
carrello Aggiungi
Istruzioni per l'uso

UTILIZZO DELLA VERNICE PER RITOCCO J.G. VIBERT LEFRANC & BOURGEOIS

La vernice per ritocco J.G. Vibert della Lefranc & Bourgeois è un prodotto pronto all'uso ma può essere diluita con essenza di trementina.
Si applica in velature leggere utilizzando una pennellessa piatta a setole morbide ed insistendo particolarmente sui prosciughi (zone opache) del dipinto. Dopo la sua applicazione la vernice per ritocco J.G. Vibert della Lefranc & Bourgeois asciuga in poche ore e non ingiallisce.

Logo VISA Logo PayPal Logo Mastercard Logo Amex Logo PostePay Logo Facebook Logo Instagram Logo Linkedin Logo Pinterest

Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma
Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006