
CARTA PER ACQUERELLO
L'acquerello è una tecnica pittorica che prevede l'uso di colori ad acquerello composti da pigmenti puri legati con gomma arabica sciolta in acqua.
La scelta della carta per acquerello è di fondamentale importanza, in quanto nella pittura ad acquerello la scelta del giusto supporto può fare la differenza nella qualità finale dell'opera.
Nella scelta della grammatura della carta per acquerello bisogna considerare di non scendere mai a grammature inferiori a 150 grammi per metro quadrato.
Mentre la scelta della grana della carta per acquerello dipende essenzialmente dal soggetto che si desidera dipingere. Nello specifico, per pitture ad acquerello molto dettagliate la carta per acquerello ideale è quella con grana fine, che consente all'artista di esprimersi con una pittura di precisione in punta di pennello. Se invece si desidera ad una pittura più sgranata, allora il miglior supporto sarà la carta per acquerello a grana grossa.
Un'altra caratteristica che determina la qualità della carta per acquerello è il tipo di materiale usato. La carta per acquerello può essere infatti realizzata in 100% cellulosa, in 100% cotone oppure in una percentuale variabili tra questi. In ogni modo la diversa composizione influirà sulle caratteristiche della carta e di conseguenza anche della pittura. Possiamo affermare che maggiore sarà la presenza di cotone, maggiore sarà anche il prezzo della carta e maggiore la qualità del supporto. Ad esempio, la carta per acquerello 100% cotone, garantisce un alto assorbimento del colore acquerello senza alcun rischio di 'imbarcamento' del supporto, il quale anzi risulterà eccezionale in termini di brillantezza.
