DORATURA
CON VERNICE
Questa tecnica consiste nell'utilizzo di un colore metallico o comunque di una vernice
per dorare pronta all'uso al posto della foglia
d'oro imitazione e può essere
impiegata per dorare qualsiasi materiale (legno, metallo,
carta,
plastica,
pietra, ceramica,
vetro, gesso, ecc.).
La doratura con vernice è una tecnica che può essere
conveniente, in alcuni casi, per la sua rapidità e praticità.
Per dorare materiali porosi come il legno è necessario
come sempre, preparare prima il fondo per renderlo perfettamente
liscio. A tale scopo è possibile stendere sulla
superficie da dorare una vernice turapori (turapori
alla gommalacca naturale, turapori alla gommalacca decerata, ecc.) oppure
preparare il fondo con gesso
di Bologna e bolo (rosso,
giallo o nero) come nella doratura
a guazzo. In
sostituzione al bolo è possibile impiegare un colore
acrilico che imiti la tonalità del
vero bolo. L'impiego del bolo o di un
colore acrilico serve per dare un colore
al fondo, in
modo
da far risaltare meglio il colore oro e dargli una tonalità più
particolare.
Dopo aver steso la vernice turapori,
il bolo vero o un colore acrilico, è sempre meglio,
una volta asciutti, dare una carteggiata con carta
abrasiva a grana finissima (400).
Come abbiamo già detto, questa preparazione serve
per dare ai materiali porosi una
base perfettamente liscia
su cui
stendere
poi la vernice per dorare. Non sarà quindi necessaria,
per tutti quei materiali compatti e lisci come il vetro,
il
metallo, la plastica, la ceramica, etc. che potranno essere
verniciati direttamente.
Si potrà ora procedere all'applicazione
della vernice per dorare (in sostituzione può essere
usata anche
una pasta
per dorare) con un pennello.
Se stesa con un pennello a
setole larghe, la vernice per dorare, permette di decorare
superfici anche molto ampie come una cornice (fig.1).

Fig. 1
Mentre, se si impiega un pennello a punta
molto fine, sarà possibile utilizzare la vernice
per dorare per ottenere delle micro decorazioni su oggetti
molto piccoli
(fig.2).

Fig.2
La vernice è pronta all'uso, ma è possibile
anche diluirla con acquaragia per
ottenere una colorazione oro meno intensa.
Una volta asciutta la decorazione può essere lucidata con un panno morbido.
[ ::: top :::]