Si tratta di pigmenti fluorescenti in polvere finissima disponibili in 10 diversi colori, che possiedono la proprietà di assorbire radiazioni nell'ultravioletto ed emetterle nel visibile. Questo si traduce in colori dalle tonalità straordinariamente brillanti la cui proprietà fluorescente viene evidenziata soprattutto quando irradiati da una lampada di Wood. Si differenziano quindi dai pigmenti fosforescenti che invece hanno la capacità di caricarsi con l'esposizione ad una sorgente luminosa (luce solare, luce elettrica o luce UV) e di resituire luminosità, brillando nell'oscurità. Resistenti alla luce e con elevato potere coprente, i pigmenti fluorescenti sono miscelabili tra loro per ottenere infinite gradazioni di colore. I pigmenti fluorescenti possono essere dispersi nella maggior parte delle resine liquide trasparenti (resina epossidica trasparente, resina poliestere trasparente), delle resine spatolabili trasparenti (resina poliestere trasparente), delle gomme siliconiche trasparenti (gomma siliconica trasparente) e delle vernici trasparenti (es. lustrina, paraloid in soluzione, vernice finale lucida, vernici spray all'acqua, ecc). I pigmenti fluorescenti possono inoltre essere dispersi nei comuni leganti a base acquosa (es. colla di coniglio in grani, Colla di Coniglio Pronta, gomma arabica, resina acrilica, ecc.) e oleosa (es. olio di lino crudo, olio di cartamo, ecc.) utilizzati nelle belle arti per ottenere colori applicabili a pennello. Grazie a queste caratteristiche i pigmenti fluorescenti vengono impiegati per ottenere straordinari effetti decorativi su svariati supporti, anche sulla pelle (body painting).
Per trasformare i pigmenti fluorescenti in colori per decorare, è sufficiente disperderli in un legante idoneo al tipo di supporto da decorare. Ad esempio, è possibile produrre dei colori acrilici fluorescenti semplicemente legando i pigmenti fluorescenti con una resina acrilica. Oppure preparare dei colori ad olio disperdendo i pigmenti fluorescenti in olio di lino crudo o olio di cartamo (ulteriori dettagli sulla preparazione dei colori ad olio) E' possibile inoltre utilizzare i pigmenti fluorescenti, ma anche i normali pigmenti in polvere, per preparare dei colori adatti alle decorazione della pelle (body painting). A tal proposito sarà sufficiente legare i pigmenti fluorescenti con della gomma arabica.
06.39.031.152 Servizio attivo dal lunedì al venerdì con orario 9.00-13.00/14.00-18.00 E-mail: info@antichitabelsito.it
STATO EVASIONE ORDINI Si informa che a causa dell’inasprimento dell'emergenza sanitaria per COVID19 registriamo un ritardo nell'evasione degli ordini che avviene dopo circa 48 ore lavorative dalla ricezione o dal perfezionamento dell’acquisto.
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2010 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006