Le gomme siliconiche di
policondensazione reticolano a temperatura
ambiente previa miscelazione (5% in peso) con catalizzatori a
base di stagno, dando
origine ad una gomma
stabile e irreversibile.
Le gomme siliconiche
di policondensazione non
sono soggette in genere a rischi di inibizione
di catalisi, pertanto sono ideali per prendere
il calco su
qualsiasi tipo di modello, consentendo di ottenere
stampi precisi e
affidabili con ritiri lineari contenuti (<1%).
Le gomme siliconiche di policondensazione sono
caratterizzate da elevate
proprietà antiaderenti che
consentono un'agevole sformatura dei modelli
e dall'assoluta fedeltà nella
riproduzione anche dei più piccoli
dettagli.
Grazie a queste caratteristiche, le gomme siliconiche
di policondensazione sono prodotti ideali per realizzare
calchi da modelli originali, nei quali colare
in seguito differenti materiali per ottenere positivi
in copia.
Le
gomme siliconiche di policondensazione sono disponibili
in varie formulazioni per soddisfare le più disparate
esigenze di riproduzione. È possibile scegliere
gomme siliconiche di policondensazione con diverse
viscosità,
durezze, tempi di lavorazione e resistenze alla
lacerazione, in funzione della specifica applicazione.