Materiali e attrezzature per il restauro e la conservazione

Vendita on line catalizzatore per gomme siliconiche di condensazione

Catalizzatore X2 per gomme siliconiche

Catalizzatore X2 per gomme siliconiche

DESCRIZIONE DEL CATALIZZATORE X2 PER GOMME SILICONICHE

Catalizzatore a base di un composto organostannico specifico per la catalisi delle gomme siliconiche a bassa resistenza alla lacerazione della serie BL (gomma siliconica BL10 - gomma siliconica BL20 - gomma siliconica BL30) del nostro catalogo appartenenti alla macro categoria delle gomme siliconiche liquide di condensazione.
Il catalizzatore X2 si presenta in forma liquida di colore blu e possiede un rapporto di reticolazione pari al 5% sul peso della gomma da utilizzare (es. 100 gr. di gomma necessitano di 5 gr. di catalizzatore X2).

Il catalizzatore X2, disponibile in 3 versioni (FAST, MEDIUM e SLOW), una volta aggiunto in ragione del 5% in peso ad una delle gomme siliconiche della serie BL, consentirà 5, 10 o 20 minuti di tempo di lavorazione e necessiterà di 1, 2 o 3 ore di tempo per raggiungere per la completa catalisi della gomma in funzione della versione utilizzata (vedi scheda di comparazione). Ricordiamo come i tempi di lavorabilità e di sformatura possono variare anche sensibilmente in funzione della temperatura ambiente e della gomma. Infatti a temperature più elevate (>20°C) i tempi di lavorabilità e sformatura si riducono, mentre si allungano all'abbassarsi delle temperature (>20°C).

TEMPI DI LAVORAZIONE E SFORMATURA IN FUNZIONE DEL CATALIZZATORE IMPIEGATO

  X2
FAST
X2
MEDIUM
X2
SLOW
Rapporto di miscelazione
(in peso)

5%
(100:5)

5%
(100:5)
5%
(100:5)

Tempo di lavorabilità*
(minuti)

5 10 20
Tempo di sformatura*
(minuti)
30 60 180

I tempi sopraindicati si riferiscono ad una temperatura di lavoro di 20°C (prodotto e ambiente). Si consiglia di evitare catalisi del prodotto a temperature >30°C

 

INFIAMMABILE NOCIVO Classificazione secondo il regolamento (CE) N. 1272/2008 [CLP] Liquidi infiammabili Categoria 3 H226. Tossicità acuta Categoria 4 Orale H302. Sensibilizzazione cutanea Categoria 1 H317. Gravi lesioni oculari/Irritazione oculare Categoria 2 H319. Tossicità acuta Categoria 4 Inalazione H332. Tossicità specifica per organi bersaglio esposizione singola Categoria 3 Vie respiratorie H335. Indicazioni di pericolo: H226 Liquido e vapori infiammabili. H302 Nocivo se ingerito. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H319 Provoca grave irritazione oculare. H332 Nocivo se inalato. H335 Può irritare le vie respiratorie. Consigli di prudenza: P210 Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/Proteggere il viso. P303+P361+P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia. P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P403+P233 Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben ventilato. P501 Smaltire il prodotto/recipiente in un punto di raccolta rifiuti.

Catalizzatore X2 per gomme siliconiche

Icona Adobe SCHEDA SICUREZZAspaziatore

spaziatorespaziatore

Flacone da 50 g € 1,95
carrello Aggiungi
Flacone da 250 g € 7,70
carrello Aggiungi
Flacone da 1 kg € 25,70
carrello Aggiungi
Istruzioni per l'uso

UTILIZZO DEL CATALIZZATORE X2 PER GOMME SILICONICHE

Il catalizzatore X2 deve essere aggiunto alla gomma siliconica in ragione del 5% in peso. Consigliamo di dosare sempre il catalizzatore X2 e la gomma siliconica con una bilancia digitale in modo da non commettere errori e rispettare le giuste proporzioni.
Se proprio non si dispone di una bilancia, sarà sempre possibile dosare le piccole quantità di catalizzatore in volume utilizzando una siringa in vetro graduata (1 cc equivale a circa 1 gr).
Una volta aggiunto il catalizzatore X2 alla gomma siliconica nelle giuste proporzioni, bisognerà miscelare la gomma lentamente con un abbassalingua o una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo, avendo cura di raschiare bene le pareti ed il fondo del recipiente.
Consigliamo di non lavorare manualmente elevate quantità di gomma siliconica alla volta, meglio non superare 500-700 gr, per non rischiare di aver problemi nella corretta miscelazione del composto.
Ricordiamo inoltre che il catalizzatore X2 permette circa 10-15 minuti di tempo di lavorazione e necessita di circa 50-60 minuti per la completa catalisi (a temperature di 20°C ca.) della gomma siliconica.
Si raccomanda inoltre di considerare quanto le temperature influiscono sui tempi di lavorazione ed indurimento della gomma siliconica. In particolare, temperature elevate (>25°C) riducono notevolmente i tempi di lavorazione ed indurimento, viceversa temperature basse (<20°C) li allungano.
Una volta aggiunto ed omogeneizzato il catalizzatore X2, la gomma siliconica sarà pronta per essere colata sul modello da riprodurre.

CONFRONTO TRA GOMME SILICONICHE DELLA SERIE BL

Mod. Mix Colore Viscosità
(mPas)
Tempo di lavorabilità
(minuti)
Tempo di sformabilità
(ore)
Durezza
(shoreA)
Resistenza
(N/mm2)
BL10 100:5 azzurro 7.000 (liquida) 5/10/20 1/2/3 10
(bassa)
3
BL20 100:5 azzurro 8.000
(liquida)
5/10/20 1/2/3 20
(media)
3
BL30 100:5 azzurro 10.000
(liquida)
5/10/20 1/2/3 30
(alta)
3

Utilizzo delle gomme siliconiche della serie BL

Logo VISA Logo PayPal Logo Mastercard Logo Amex Logo PostePay Logo Facebook Logo Instagram Logo Linkedin Logo Pinterest

Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma
Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006