Vendita on line oro rosso 23 kt in foglia libera 8x8
DESCRIZIONE DELL'ORO ROSSO 23 KT IN FOGLIA LIBERA
Si tratta di oro rosso 23 carati in foglia libera doppio spessore prodotto a partire dalla fusione ad oltre 1.000°C dell’oro puro 24 carati al quale vengono aggiunte altre leghe, come il rame e l'argento, per ottenere il caratteristico colore rosso. Successivamente l’oro rosso viene sottoposto ad un processo di laminazione e a diversi cicli di battitura, che ne riducono lo spessore fino a pochi decimi di micron (0.12 micron). A questo punto mani esperte tagliano l’oro rosso in foglie regolari da cm. 8x8 e lo confezionato in singoli libretti da 25 fogli, intervallati ognuno da un foglio di carta velina che ne facilita la manipolazione e la conservazione. L'oro rosso 23 carati in foglia libera, si differenzia dall'oro rosso 23 carati in foglia a decalco, per il fatto che la foglia è appunto "libera" di poter essere estratta dal libretto, con l'aiuto del coltello da doratore, e depositata sul cuscino da doratore dove poterla tagliare in parti più piccole, da trasportare poi con la pennellessa da doratore in pelo di vajo sul supporto da decorare. L'oro rosso 23 carati in foglia libera è adatto per eseguire dorature sia di supporti lisci e piani che di superfici mosse e irregolari. Può essere inoltre applicato sia con la tecnica classica della doratura a guazzo che con la tecnica della doratura a missione. In entrambi i casi, l'oro rosso 23 carati in foglia libera è un prodotto ideale per il settore dell'arredamento d'interni di lusso, dei complementi di arredo in oro e per la decorazione di pregio in genere.
Oro rosso 23 kt
Altri colori disponibili dell'oro vero in foglia (per visitare la relativa pagina cliccare sul nome)
APPLICAZIONE DELL'ORO ROSSO 23 KT IN FOGLIA LIBERA
Per l’applicazione dell’oro rosso 23 carati in foglia libera sul supporto da dorare, è necessario prima di tutto sollevare la foglia d'oro rosso dal libretto ed adagiarla sul cuscino da doratore. A tale scopo consigliamo di aprire il libretto sul banco di lavoro, avendo cura di non toccare la foglia con le dita, di lavorare in un ambiente privo di correnti d’aria e di respirare molto lentamente se vicini alla foglia per evitare di sollevarla. Posate quindi la lama del coltello da doratore di piatto sopra la parte centrale della foglia d'oro rosso, esercitando una leggera pressione in modo da tenerla ferma; soffiate ora delicatamente con un filo di alito da una certa angolatura, in modo che la parte libera della foglia d'oro rosso si ripieghi sopra il coltello; sollevate la foglia con il coltello e poggiatela delicatamente sul cuscino; soffiate quindi sempre molto delicatamente dalla parte opposta alla ripiegatura della foglia, in modo che si liberi dal coltello spianandosi perfettamente sulla superficie del cuscino. A questo punto, sempre con l’aiuto del coltello da doratore, si potrà tagliare la foglia d'oro rosso in parti più piccole per agevolarne la presa ed il trasporto con la pennellessa da doratore in pelo di vajo, ma anche per seguire al meglio le parti da dorare. Ricordiamo come per far aderire la foglia d’oro rosso al supporto da dorare è necessario utilizzare uno specifico collante (es. colla di pesce, missione all’acqua, ecc.) da scegliere in funzione delle diverse possibili tecniche applicative (es. doratura a guazzo, doratura a missione).
AGGIORNAMENTI OPERATIVI Si informa che il punto vendita di Roma è chiuso per ristrutturazione.
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006