Vendita on line resina epossidica trasparente CRISTAL TD165
La resina epossidica trasparente CRISTAL TD165 è un sistema epossidico bi-componente (vedi anche resine epossidiche) non caricato, caratterizzato da elevatissima fluidità e trasparenza.
La resina epossidica trasparente CRISTAL TD165 è dotata di uno speciale indurente ad alta reattività che garantisce comunque un discreto tempo aperto e una contenuta reazione esotermica (sviluppo di calore). Questo consente un medio tempo di lavorazione che rende la resina epossidica TD165, a differenza delle altre resine CRISTAL TD (vedi sotto resina epossidica trasparente CRISTAL TD140, resina epossidica trasparente CRISTAL TD165) ideale per effettuare applicazioni in strati sottili da 1 a 10 mm tramite l'ausilio di pennello, rullo o semplicemente per colata.
La resina epossidica trasparente CRISTAL TD165 catalizza (evitare temperature ambiente <17°C) previa miscelazione dei due componenti nel rapporto 100:50 in peso (100 parti di resina + 50 parti di indurente). Dopo l'indurimento produce una solido dall'elevatissima trasparenza, con ottima brillantezza e bassissima tendenza all'ingiallimento grazie ad una formulazione caratterizzata dall'elevata presenza di filtri UV.
Grazie a queste caratteristiche la resina epossidica trasparente CRISTAL TD165 è ideale per essere utilizzate nel settore dell'arte e della decorazione per realizzare applicazioni trasparenti da 1 mm fino a 10 mm come inclusioni sottili, incassature, sigillature, rivestimenti e consolidamento di superfici in legno.
La resina epossidica trasparente CRISTAL TD165 è utilizzabile sia pura (effetto trasparente e incolore) che caricata con cariche inerti (es. microsfere di vetro cave, carbonato di calcio, polvere di marmo, polvere di legno, pomice in polvere, talco, metalli in polvere, ecc.) per aumentare il volume della massa riducendo la quantità di resina impiegata e al contempo ridurne o aumentarne la densità. L'utilizzo di cariche nella resina epossidica trasparente CRISTAL TD165 agisce anche dissipatore di calore riducendo la già bassissima reazione esotermica della resina e consentendo di conseguenza la colata di masse con volumi ancora maggiori. La resina epossidica trasparente CRISTAL TD165 può inoltre essere facilmente colorata in trasparenza con aniline ai grassi o coloranti universali. Mentre l'utilizzo di pigmenti in polvere consente di ottenere colorazioni con effetto coprente.
500
Densità (g/lt)
Colore (Gardner)
NOTA BENE: dati prodotti con prove eseguite alla temperatura di 20°C. A temperature superiori i tempi si riducono. Per masse maggiori i tempi si riducono. La reazione di polimerizzazione è esotermica: masse maggiori producono temperature superiori. La stessa massa, alla stessa temperatura, indurisce in tempi diversi a seconda che sia in un volume raccolto (reazione più rapida e più esotermica) o stesa in layer più sottili (condizione che implica maggiore scambio termico, minore esotermia e quindi minore velocità nel reagire). Non utilizzare al di sotto dei 17°C.
SCHEDA TECNICA
Se necessario, riomogenizzare i componenti prima dell’uso e miscelare poi la resina con lo specifico indurente in rapporto di 100:50 in peso (100g di resina + 50g di indurente), evitando di inglobare aria e fino all’ottenimento di un composto omogeneo. A tal proposito consigliamo di servirsi di appositi bicchieri in carta, abbassalingua in legno e di una bilancia digitale. Versare la miscela così ottenuta in uno stampo (meglio se realizzato con gomma siliconica) precedentemente trattato con distaccante siliconico o distaccante ceroso. La miscela può anche essere colata in un incavo, ricavato su qualsiasi materiale, nel quale si autolivella, così da riprodurre uno specchio, d'acqua o un fiume. Quando la resina è in fase di indurimento, si può intervenire in vari modi per creare delle onde, ad esempio soffiando dell'aria calda con un fon da capelli per ammorbidire la resina, oppure si può increspare la superficie agendo con una spatola o con un pennello pulito. In caso di manufatti di grosse dimensioni, dato che la reazione di catalisi sviluppa calore, e l’aumento di temperatura deve essere lento e graduale al fine di evitare scompensi termici tra superficie esterna e nucleo, utilizzare quantitativi ridotti di resina, intervallando le colate al fine di dissipare calore. La reazione della miscela è molto lenta, possono occorrere fino a 48 ore per l'indurimento, e ciò permette di realizzare colate anche di notevole volume, fino a 12 cm. di spessore, e alle bollicine d’aria, create durante la miscela e la colata, di evacuare completamente.
CONSIGLI PER IL CORRETTO USO DELLA RESINA EPOSSIDICA TRASPARENTE CRISTAL TD165
CONSERVAZIONE E STOCCAGGIO DELLA RESINA EPOSSIDICA TRASPARENTE CRISTAL TD165
Si consiglia di conservare la resina preferibilmente in luogo buio, fresco, asciutto e a temperature non superiori a 25°C. Se la temperatura di conservazione è inferiore ai 17°C le resina (componente A) potrebbe diventare biancastra ed addensarsi. In questo caso, per ripristinare lo stato originale della resina, consigliamo di riscaldarla ad una temperatura di 80-90°C per alcuni minuto.
CONFRONTO TRA LE RESINE EPOSSIDICHE TRASPARENTI CRISTAL TD
1-10 mm
100:50
10-50 mm
100:45
50-120 mm
AGGIORNAMENTI OPERATIVI Informiamo che gli ordini vengono evasi entro 24 ore dalla ricezione
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006